diabete insulina
diabete insulina
Attualità

Sanità: nasce l'Associazione Diabetici Bat, a tutela dei pazienti insulino-dipendenti

L'iniziativa per ottenere una maggiore attenzione nelle cure. Individuata solo Trani come centro per la Bat

Se sei un diabetico insulino-dipendente, o hai un parente o amico con questo problema, sai quant'è difficile convivere con una malattia che obbliga a controllare almeno sette volte al giorno la glicemia, pungendosi i polpastrelli.

Oggi è possibile evitare di pungersi grazie a nuove tecnologie: un sensore (una chiocciolina) che si attacca alla cute del braccio e tutte le volte che si avvicina ad essa un palmare o un cellulare rilascia sullo schermo il valore della glicemia. Il dispositivo inoltre permette al medico un controllo da remoto delle glicemie del paziente migliorando così la qualità dell'assistenza. In tutte le regioni d'Italia i diabetologici sono liberi di prescrivere questo sensore, dal costo abbastanza contenuto, che si cambia ogni 14 giorni e migliora tanto la vita. Tutti i diabetici insulino-dipendenti dovrebbero farne uso, tant'è che il sensore e il monitoraggio continuo glicemico sono un nuovo standard di cura, proclamato in tutte le linee-guida di diabetologia nazionali europee e internazionali.

Nella provincia della Bat, purtroppo, è stato previsto un solo centro prescrittore, individuato nel poliambulatorio specialistico del PTA di Trani, costantemente intasate e che non riesce a soddisfare la domanda. Per questo motivo, un nutrito gruppo di pazienti diabetici insulino-dipendenti della provincia Bat, ha demandato all'Avv. Gianluca Nenna il compito di creare un'associazione, non lucrativa, al fine di porre in essere, di concerto con le Istituzioni, le opportune iniziative per la tutela della propria salute.

Nello specifico, i componenti della nascente associazione, chiedono, al fine di impedire mortificanti pellegrinaggi dei pazienti in centri più lontani (Bari o Foggia) che vengano individuati altri centri prescrittori di I° livello, uno per ogni città più popolosa della BAT, come, ad esempio, nell'ospedale di Bisceglie, ove potrebbe essere autorizzato il 2° livello prescrittore della Bat. Chiedono, inoltre, per quanto riguarda Trani, lasciare il solo il termine "PTA di Trani", in questo modo anche altri medici diabetologici ospedalieri che lavorano presso il PTA di Trani possano fare prescrizioni di tecnologie per il diabete.

Per ogni ulteriore informazione e/o adesione è possibile contattare l'indirizzo mail: associazionediabeticibat@gmail.com.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.