diabete insulina
diabete insulina
Attualità

Sanità: nasce l'Associazione Diabetici Bat, a tutela dei pazienti insulino-dipendenti

L'iniziativa per ottenere una maggiore attenzione nelle cure. Individuata solo Trani come centro per la Bat

Se sei un diabetico insulino-dipendente, o hai un parente o amico con questo problema, sai quant'è difficile convivere con una malattia che obbliga a controllare almeno sette volte al giorno la glicemia, pungendosi i polpastrelli.

Oggi è possibile evitare di pungersi grazie a nuove tecnologie: un sensore (una chiocciolina) che si attacca alla cute del braccio e tutte le volte che si avvicina ad essa un palmare o un cellulare rilascia sullo schermo il valore della glicemia. Il dispositivo inoltre permette al medico un controllo da remoto delle glicemie del paziente migliorando così la qualità dell'assistenza. In tutte le regioni d'Italia i diabetologici sono liberi di prescrivere questo sensore, dal costo abbastanza contenuto, che si cambia ogni 14 giorni e migliora tanto la vita. Tutti i diabetici insulino-dipendenti dovrebbero farne uso, tant'è che il sensore e il monitoraggio continuo glicemico sono un nuovo standard di cura, proclamato in tutte le linee-guida di diabetologia nazionali europee e internazionali.

Nella provincia della Bat, purtroppo, è stato previsto un solo centro prescrittore, individuato nel poliambulatorio specialistico del PTA di Trani, costantemente intasate e che non riesce a soddisfare la domanda. Per questo motivo, un nutrito gruppo di pazienti diabetici insulino-dipendenti della provincia Bat, ha demandato all'Avv. Gianluca Nenna il compito di creare un'associazione, non lucrativa, al fine di porre in essere, di concerto con le Istituzioni, le opportune iniziative per la tutela della propria salute.

Nello specifico, i componenti della nascente associazione, chiedono, al fine di impedire mortificanti pellegrinaggi dei pazienti in centri più lontani (Bari o Foggia) che vengano individuati altri centri prescrittori di I° livello, uno per ogni città più popolosa della BAT, come, ad esempio, nell'ospedale di Bisceglie, ove potrebbe essere autorizzato il 2° livello prescrittore della Bat. Chiedono, inoltre, per quanto riguarda Trani, lasciare il solo il termine "PTA di Trani", in questo modo anche altri medici diabetologici ospedalieri che lavorano presso il PTA di Trani possano fare prescrizioni di tecnologie per il diabete.

Per ogni ulteriore informazione e/o adesione è possibile contattare l'indirizzo mail: associazionediabeticibat@gmail.com.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.