operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Attualità

Sanità: La Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento del piano delle liste d'attesa

Soddisfazione è stata espressa dall'assessore alla Sanità, Rocco Palese per l'approvazione del provvedimento

La Regione Puglia, in continuità con quanto già definito con gli altri provvedimenti di Giunta, ha dato ulteriori indicazioni in merito alla erogazione delle prestazioni sanitarie in regime di ricovero e di specialistica ambulatoriale.
"Soddisfazione – è stata espressa dall'assessore alla Sanità, Rocco Palese- per l'approvazione del provvedimento. Grazie all'impegno del Dipartimento Salute sono stati tra l'altro rispettati i tempi auspicati dai Gruppi di maggioranza e dalle Commissioni".

La delibera di oggi, pur confermando quanto già determinato, ha posto particolare attenzione ai seguenti aspetti:
a) ruolo di responsabilità e sorveglianza delle figure professionali coinvolte nella gestione delle liste d'attesa e delle Agende di prenotazione;
b) attivazione dei percorsi di tutela previsti dal PRGLA e in particolare delle preliste in caso di tempi garantiti e prendere in carico la prenotazione;
c) attivazione CUP unico regionale e possibilità di monitorare in tempo reale le agende in merito alla disponibilità delle prestazioni messe a disposizione e quanto effettivamente prenotato;
d) attivazione nel CUP di sistemi di avviso previsti dal PRGLA in caso di indisponibilità delle prenotazioni che consentano di attestare l'eventuale "blocco delle liste"; e) indicazione delle classi di priorità nella pubblicazione dei dati sul rispetto dei tempi di attesa nel sito istituzionale e nel database regionale;
f) rispetto del rapporto tra l'attività in libera professione e in istituzionale sulle prestazioni erogate e/o di sforamento dei tempi di attesa massimi per numerose prestazioni, calcolato su base mensile e per singolo professionista. Tali dati devono essere resi pubblici sui siti istituzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale;
g) difficoltà nella gestione delle informazioni sulla mancata disdetta delle prenotazioni e ritardi nell'applicazione delle eventuali sanzioni da parte delle aziende;
h) costituzione Comitato di Vigilanza e Sorveglianza Liste d'Attesa. Si è provveduto ad istituire la Cabina di Regia Monitoraggio Liste di Attesa, nominandone i componenti. Nell'ambito dell'attività di monitoraggio e vigilanza della Cabina di Regia potranno essere coinvolti le Organizzazioni sindacali, le Associazioni dei pazienti, le Associazioni di Volontariato, la rappresentanza CCM, Cittadinanza Attiva, Tribunale del Malato, nonché altri rappresentanti di settore o dell'utenza, al fine di garantirne la più ampia partecipazione.
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Rocco Palese
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.