servizio 118
servizio 118
Attualità

Sanità: internalizzazione dei lavoratori delle postazioni del 118

L'Usppi sospende il sit-in degli operatori autisti/volontari delle associazioni del 118 in programma a Bari

La Confederazione Sindacale Usppi, Unione Sindacati Professionisti Pubblico Privato Impiego, in una nota stampa sottolinea come "per alto senso di responsabilità nei confronti del Direttore Generale della Asl/Ba e del Direttore del Dipartimento regionale alle Politiche della Salute, prende atto della comunicazione pervenuta dalla Direzione Generale Asl/Ba di ieri, venerdì 24 gennaio, che fornisce rassicurazioni che il prossimo 27 gennaio presso il Dipartimento regionale alle Politiche della Salute alla presenza dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e gli Amministratori Unici delle Sanitaservice si terra una riunione tecnica anche in ordine all' internalizzazione del personale autista/volontari associazioni del 118. Pertanto comunica la sospensione momentanea, con effetto immediato del "sit-in" proclamato per il prossimo 28 gennaio 2020 alle ore 12,00 dinanzi Direzione Generale, auspicando che il giorno 27 gennaio sia dato un atto di indirizzo a tutte le Asl pugliesi, per l'avvio dell' internalizzazione del personale autista/volontari associazioni del 118".

I lavoratori aderenti al sindacato Usppi Puglia, avevano infatti attraverso il Sindacato in questione, annunciato una manifestazione per martedi 28 gennaio. Si contesta che "la Asl di Bari, rimanda da troppo tempo la questione dell'internalizzazione del servizio 118 -cosi come sottolinea Nicola Brescia, segretario regionale dell'Usppi Puglia e Giuseppe Tiritiello segretario provinciale- Nonostante le pressanti richieste formulate dal Sindacato Usppi Puglia in sede di confronto con i vertici regionali della regione puglia, in ordine alla modifica delle nuove linee guida sulle società Sanitaservice, che prevede l' obbligatorietà della
internalizzazione del Servizio 118. Nonostante il presidente Emiliano abbia ribadito che l'internalizzazione riguarda prioritariamente le attività core-business delle Aziende Sanitarie, ad oggi l'internalizzazione di tale servizio di emergenza non a ancora realizzata, a differenza di quanto avvenuto nella As1 di Foggia e Lecce. Si chiede l'internalizzazione di tutti i lavoratori delle postazioni del 118"
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani E' accaduto intorno alla mezzanotte: sul posto volanti della Polizia di Stato e 118
Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.