Pronto Soccorso del
Pronto Soccorso del "Bonomo": partono i lavori di riqualificazione
Politica

Sanità nella BAT: Ventola e Marmo duri contro la Gentile

Sotto accusa il ‘Piano emergenza estiva 2014’ della ASL tra vincoli e stop regionali

L'estate galoppa a grandi falcate e la ASL BT ha predisposto il proprio 'Piano emergenza estiva 2014', un piano dettato soprattutto dalle ristrettezze di personale ed i pochi posti letto assegnati alla sesta provincia pugliese. In particolare l'attività chirurgica di urgenza nei Presidi di Barletta, Andria e Bisceglie, dovrebbe esser assicurata dall'assunzione di tre nuovi anestesisti in sostituzione però di altri 4 che verranno meno e per i quali non è stata prevista alcuna deroga dall'Assessorato regionale. Per Bisceglie, inoltre, si potrà garantire solo l'urgenza ostetrico-ginecologica e quella chirurgica indifferibile, poichè le sale operatorie sono in fase di ristrutturazione.

«L'Azienda Sanitaria della BAT cammina a motori spenti per i vincoli del piano di rientro - dice il Vice-Presidente del Consiglio Regionale, Nicola Marmo - l'Assessorato regionale alla Sanità non fa sconti né propone soluzioni concrete e realistiche. Tanto per iniziare, aspettiamo l'eliminazione delle continue sperequazioni tra cui l'ingiusta assegnazione del numero dei posti letto, di gran lunga inferiore allo standard applicato nelle altre Asl, la mancata autorizzazione a compiere nuove assunzioni, il Presidio dell'Ospedale 'Bonomo' senza primari e la mancata realizzazione del nuovo ospedale che potrebbe riequilibrare il numero dei posti letto e la qualità dei servizi». L'attacco è diretto all'Assessore alla Sanità, Elena Gentile, che dopo l'elezione all'Euro Parlamento si prepara a lasciare la sua carica: «Sembra che la Gentile abbia deciso di punire i cittadini della Provincia di Barletta-Andria-Trani non riconoscendogli il diritto, costituzionalmente garantito, ad usufruire di Livelli Essenziali di Assistenza Sanitaria - ha concluso Marmo - A questo punto, perché lei e Vendola non si adoperano per chiudere definitivamente l'Azienda Sanitaria locale?».

Del tema Sanità della BAT, inoltre, si registra un nuovo intervento anche del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani che ha scritto una nota allo stesso assessore alla Sanità: «E' consapevolezza diffusa, specie da parte dei concittadini di questa Provincia, quella relativa alla complessa situazione del sistema sanitario della Puglia - si legge nella nota trasmessa dal Presidente Ventola -. Crescenti sono le difficoltà riferitemi da pazienti ed operatori che personalmente sono costretto a registrare tra reparti al collasso, liste di attesa e "pellegrinaggi". Unanime è stato il voto espresso dall'intero Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani sia contro i ridimensionamenti previsti dal Piano di Riordino della Regione Puglia, sia a sostegno della realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, sulla direttrice Andria-Canosa, di cui non si ha alcuna notizia di conforto. La Asl Bat, sconta anche la mancanza di posti letto per abitante che sono tra i più deficitari ponendola molto al di sotto dei limiti minimi stabiliti».

Poi l'affondo sul periodo estivo: «Tanto premesso, in previsione della stagione estiva, fondate sono le perplessità che il sistema possa reggere se non in grave e colpevole danno a carico di chi è in trincea e soprattutto dei poveri malcapitati - prosegue Ventola - In tale periodo, se accresce la domanda assistenziale, più ridotta è la disponibilità di personale se non si sono preventivamente adottate le misure necessarie. Alla continua perplessità sul rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza nel nostro territorio, ora si aggiunge il forte timore per quanto si sta palesando in sede di graduale attuazione del Piano di riordino: inaccettabile sarebbe scoprire l'inadeguatezza delle misure tese a far fronte agli effetti concreti più volte temuti e denunciati ufficiosamente e pubblicamente. La Regione Puglia certifichi l'osservanza del costituzionale diritto alla tutela della salute».
  • Francesco Ventola
  • Sanità
  • nino marmo
  • elena gentile
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.