dott. Riccardo Cannone
dott. Riccardo Cannone
Vita di città

Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione

Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale

"Un uomo non muore mai se c'è qualcuno che lo ricorda." (Ugo Foscolo)

Nei giorni scorsi è venuto a mancare il dott. Riccardo Cannone, decano dei medici di Andria, stimato e valente Medico di famiglia.
Ha esercitato la professione medica prima nello studio di Piazza Municipio "sopra a Prudente" dal 1953 al 1958, per poi spostarsi di un centinaio di metri nell'altro studio di Via Ferrucci 11 al primo piano, fino al 1996, anno del suo pensionamento. Era anche specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni.

Il dott. Riccardo Cannone rappresentava la fattispecie del medico 'd'altri tempi', attento al malato e sempre disponibile: il suo non lo considerava un lavoro ma lo sentiva come una missione, tenendo aperto lo studio dal lunedì al venerdì sia di mattina che di pomeriggio, tanto rispettato dai suoi assistiti che talvolta lo investivano di una funzione di "arbiter" in dispute familiari o ne chiedevano consigli nei temi più svariati.
Utilizzava principalmente la semeiotica medica, ovvero il rilievo e lo studio dei segni clinici, per orientarsi verso la diagnosi, dato che si era in un epoca in cui la diagnostica per immagini era circoscritta solo ai raggi X e, solo negli ultimi anni prima del pensionamento, ci era stato l'avvento delle prime TAC ed ecografi, mentre la diagnostica di laboratorio era molto limitata rispetto a quella attuale.
Ha assistito all'evolversi della medicina di famiglia attraverso l'incarico di Medico Condotto, passando poi per l'epoca delle Casse Mutua, fino ad arrivare alla Riforma Sanitaria del 1978, con la istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che ne sancì la scomparsa.

La Redazione di AndiaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Cannone per questa perdita, che priva la Comunità cittadina di un appezzato ed amato galantuomo, pima ancora di medico.
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.