dott. Riccardo Cannone
dott. Riccardo Cannone
Vita di città

Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione

Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale

"Un uomo non muore mai se c'è qualcuno che lo ricorda." (Ugo Foscolo)

Nei giorni scorsi è venuto a mancare il dott. Riccardo Cannone, decano dei medici di Andria, stimato e valente Medico di famiglia.
Ha esercitato la professione medica prima nello studio di Piazza Municipio "sopra a Prudente" dal 1953 al 1958, per poi spostarsi di un centinaio di metri nell'altro studio di Via Ferrucci 11 al primo piano, fino al 1996, anno del suo pensionamento. Era anche specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni.

Il dott. Riccardo Cannone rappresentava la fattispecie del medico 'd'altri tempi', attento al malato e sempre disponibile: il suo non lo considerava un lavoro ma lo sentiva come una missione, tenendo aperto lo studio dal lunedì al venerdì sia di mattina che di pomeriggio, tanto rispettato dai suoi assistiti che talvolta lo investivano di una funzione di "arbiter" in dispute familiari o ne chiedevano consigli nei temi più svariati.
Utilizzava principalmente la semeiotica medica, ovvero il rilievo e lo studio dei segni clinici, per orientarsi verso la diagnosi, dato che si era in un epoca in cui la diagnostica per immagini era circoscritta solo ai raggi X e, solo negli ultimi anni prima del pensionamento, ci era stato l'avvento delle prime TAC ed ecografi, mentre la diagnostica di laboratorio era molto limitata rispetto a quella attuale.
Ha assistito all'evolversi della medicina di famiglia attraverso l'incarico di Medico Condotto, passando poi per l'epoca delle Casse Mutua, fino ad arrivare alla Riforma Sanitaria del 1978, con la istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che ne sancì la scomparsa.

La Redazione di AndiaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Cannone per questa perdita, che priva la Comunità cittadina di un appezzato ed amato galantuomo, pima ancora di medico.
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.