Clown dottori
Clown dottori
Politica

Sanità: Destinati 20 mila euro del bilancio regionale alla clowterapia

Emendamento proposto dal presidente del Gruppo di Forza Italia, Nino Marmo insieme a Grazia Di Bari e Sabino Zinni

"La clowterapia è un trattamento umanizzante che sostiene e integra le cure erogate dalle strutture sanitarie. Per questo, ringrazio i colleghi consiglieri per aver approvato l'emendamento all'assestamento di bilancio che ho proposto per destinare 20mila euro per tale attività".

Lo dichiara in una nota presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo al termine dell'odierna seduta consiliare. Tale emendamento è stato condiviso anche degli altri due consiglieri regionali di Andria, Grazia Di Bari e Sabino Zinni.

"Non solo: nell'emendamento, ora parte integrante del provvedimento, si stabilisce la pubblicazione annuale di un bando rivolto alle associazioni di volontariato che svolgono la clowterapia. Si tratta di un gesto di attenzione e sensibilità per alleviare il percorso di cura dei più piccoli. Spero che la riformulazione non trovi ulteriori ostacoli, all'epoca legittimamente sollevati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'eccezione, infatti, fu sollevata perché si istituivano nuovi profili professionali che non erano di competenza regionale. Saró soddisfatto se non si verificheranno altri intoppi e, soprattutto, se la Giunta Regionale sarà celere nell'adottare la delibera che disciplina le attività di clownterapia."
  • regione puglia
  • nino marmo
  • clown dottori
  • Clownterapia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.