Sanità ad Andria, Movimento Pugliese
Sanità ad Andria, Movimento Pugliese
Politica

Sanità ad Andria, Movimento Pugliese: «Nostra solidarietà a operatrici sanitarie. Più attenzione da Comune e Regione»

«Importante per Andria, in questo momento, collaborare per avere una Politica dalle risposte immediate»

Situazione sanitaria ad Andria: intervengono i consiglieri comunali Nino Marmo e Luigi Del Giudice del Movimento Pugliese e Marcello Fisfola con Andria Nuova, con una nota:

«Mentre qualche novellino della politica finge di non capire e non percepisce quale sia il bene della nostra città, ritorniamo prepotentemente a ribadire quanto sia importante per Andria, in questo momento, collaborare per avere una Politica dalle risposte immediate.
Rimaniamo sbigottiti davanti a chi gioca con schemi vetusti e superati, che appartengono alla politicuccia, nel bel mezzo di una pandemia che ci sta lacerando sotto il profilo sanitario e sociale. A tal proposito esprimiamo la nostra solidarietà – dichiarano in una nota i Consiglieri Comunali Marmo e Del Giudice del Movimento Pugliese e Fisfola di Andria nuova– alle operatrici sanitarie del Dipartimento di Prevenzione di Andria vittime di un furto mentre prestavano assistenza domiciliare a pazienti affetti da Covid.
Dopo l'aggressione ad alcuni infermieri e l'incendio doloso al Pronto Soccorso di Andria, nella nostra città accadono, ancora una volta, episodi incresciosi che si consumano nell'indifferenza generale e, spesso, in clima di omertà.
Chiediamo con forza più attenzione da parte delle Istituzione e un intervento dell'Amministrazione Locale e Regionale a difesa dei lavoratori che in questi mesi stanno combattendo il virus e tra mille difficoltà acuite, anche, dall'improvvisazione che sta caratterizzando questa seconda fase della pandemia.
A tutti i cittadini che stanno combattendo il Covid, ai medici e a tutti gli operatori sanitari esprimiamo la nostra vicinanza e la nostra gratitudine. Alle Istituzioni, invece, chiediamo azioni concrete e dirette a difesa dei lavoratori a vario titolo impegnati in questa battaglia».
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • marcello fisfola
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.