Sanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di Stato
Sanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di Stato
Vita di città

Sanificazione della città da parte della Polizia di Stato: ecco tutte le strade interessate

Il pesante mezzo dotato di idranti proviene dal IV Reparto Mobile di Napoli

Il Coronavirus si combatte con ogni mezzo e attività, anche con l'utilizzo dei mezzi pesanti con idranti della Polizia di Stato, che sono in dotazione ai Reparti mobili.

Questa sera uno di questi moderni mezzi, di marca Mercedes, dotato di potenti getti frontali e laterali, scortato da due Range Rover Discovery 4, è pronto per entrare in azione ad Andria, dopo aver operato stamane a Barletta. I mezzi che sono impiegati appartengono al IV Reparto Mobile di Napoli -attualmente distaccati a Bari presso i colleghi del IX Reparto Mobile del Polifunzionale- che hanno in dotazione lo speciale mezzo, messo a disposizione per effettuare la sanificazione. Si tratta di veicoli speciali nati e concepiti per essere impiegati in ordine pubblico per la capacità di spruzzare migliaia di litri d'acqua a pressione; ora, invece, in accordo con le Amministrazioni comunali che lo hanno richiesto, vengono utilizzati per sanificare le strade. Non è la prima volta che il personale dei Reparti mobili è chiamato ad intervenire in situazioni di emergenza per la loro versatilità e velocità di impiego, oltre alle molteplici capacità professionali. In passato sono andati in soccorso delle popolazioni durante alluvioni e terremoti.

L'intervento è stato reso possibile, grazie innanzitutto alla disponibilità del Ministero dell'Interno in questo particolare momento emergenziale e dai Questori, in questo caso del responsabile provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica per le province di Bari e Bat, il Dirigente generale Giuseppe Bisogno, che avendo ricevuto la richiesta della gestione Commissariale del Comune di Andria ha disposto questo impiego, in collaborazione con il Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, Emanuele Bonato.

Il mezzo per le sue dimensioni dovrà operare solo su strade larghe e sarà preceduto dal suo percorso da automezzi della Polizia Locale e da volanti del 113.
Grazie alla disponibilità del Commissariato della Polizia di Stato ecco l'elenco delle strade di Andria -dal centro alla periferia- che a partire dalle ore 22 circa, saranno interessate dalla sanificazione, effettuata con prodotti a base di cloro:

Largo Torneo
Viale Istria
Alto Adige
Dante Alighieri
Vittor Pisani
Alcide De Gasperi
Giovanni Bovio
Pendio San Lorenzo
Piazza Porta La Barra
Via S.M. Vetere
Via Gen. Arimondi
Via Don Riccardo Lotti
Viale Ausonia
viale Comuni di Puglia
quartiere San Valentino
Via Lagnone Santa Croce
Via Dalmazia
Viale Puglia
Viale Goito
Via Ferrucci
Piazza Umberto I
Via Bovio (procederà in divieto)
Via XX Settembre
Via Napoli
Via Firenze
Via Duca di Genova
Via Montegrappa
Via Boito
Via Don Luigi Sturzo
Piazza Marconi
Viale Crispi
Via Regina Margherita
Via Bovio
ed infine Corso Cavour
Sanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoSanificazione straordinaria dell'abitato da parte della Polizia di StatoIl pesante mezzo dotato di idranti proviene dal IV Reparto Mobile di NapoliIl pesante mezzo dotato di idranti proviene dal IV Reparto Mobile di Napoli
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.