Sanguedolce
Sanguedolce
Speciale

Sanguedolce riconquista Milano: il gusto della Puglia al TuttoFood 2025

I sapori autentici di Saporosa di Puglia promuovono l'eccellenza pugliese dal gusto unico

Il meglio della tradizione casearia pugliese ha fatto tappa a Milano, dal 5 all'8 maggio, per il TuttoFood 2025, una delle fiere agroalimentari più attese a livello internazionale. Tra i protagonisti del settore caseario, Sanguedolce Srl ha portato in scena il suo brand Saporosa di Puglia, conquistando visitatori e addetti ai lavori con sapori autentici e uno stand dallo stile inconfondibile.

Linee essenziali, materiali naturali e un'estetica curata nei minimi dettagli hanno caratterizzato lo stand di Sanguedolce, pensato per riflettere l'eleganza sobria e genuina della tradizione pugliese. Uno spazio accogliente che ha saputo raccontare, già al primo sguardo, l'anima dell'azienda: una realtà familiare con una lunga storia alle spalle, che guarda all'innovazione senza mai perdere il legame con il territorio.

Nel cuore della manifestazione, Sanguedolce ha saputo attirare un flusso costante di visitatori, attratti dall'inconfondibile profumo dei latticini e delle specialità tipiche pugliesi. Dalla burrata al caciocavallo, passando per ricotte, nodini e stracciatelle, ogni prodotto è stato occasione per raccontare la storia della lavorazione artigianale, della tradizione andriese e dell'innovazione che da sempre Sanguedolce mette al centro della sua politica di crescita e che si tramanda di generazione in generazione.

Grande l'interesse anche da parte di buyer italiani ed esteri per la Burrata di Andria I.G.P. a marchio Saporosa di Puglia, una delle eccellenze del nostro territorio, colpiti non solo dalla qualità dei prodotti ma anche dalla coerenza del brand e dalla capacità di coniugare tradizione e identità visiva moderna. Un successo che conferma l'impegno di Sanguedolce Srl nel promuovere l'eccellenza pugliese in Italia e nel mondo.

Con questa partecipazione, Sanguedolce consolida la sua presenza sui mercati nazionali e internazionali, rafforzando il legame con i consumatori e puntando a nuove collaborazioni commerciali. La Puglia, ancora una volta, ha saputo farsi amare attraverso il gusto.
Sanguedolce a TUTTOFOODSanguedolce a TUTTOFOODSanguedolce a TUTTOFOODSanguedolce a TUTTOFOODSanguedolce a TUTTOFOODSanguedolce a TUTTOFOOD
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
I prodotti caseari di Andria e la pietra pugliese nell’obiettivo fotografico del Caseificio Sanguedolce I prodotti caseari di Andria e la pietra pugliese nell’obiettivo fotografico del Caseificio Sanguedolce Un progetto visivo che esalta le armonie dei contrasti
"Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar "Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar Il 2 e 3 settembre prossimi si raduneranno gli owners Ferrari e supercar
Sanguedolce al Cibus di Parma: con la Burrata di Andria IGP anche prodotti BIO e senza lattosio Sanguedolce al Cibus di Parma: con la Burrata di Andria IGP anche prodotti BIO e senza lattosio Alla più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano i prodotti tipici della tradizione casearia pugliese
La Puglia e le eccellenze enogastronomiche apprezzate da imprenditori guatemaltechi La Puglia e le eccellenze enogastronomiche apprezzate da imprenditori guatemaltechi Dopo la Valle d’Itria alla scoperta della burrata IGP di Andria, del vino e dell’olio EVO
Lattiero-caseario, oltre 24 mln di investimento per lo sviluppo di una nuova filiera produttiva 100% pugliese Lattiero-caseario, oltre 24 mln di investimento per lo sviluppo di una nuova filiera produttiva 100% pugliese In prima fila l'azienda Sanguedolce S. r.l. di Andria, che ha presentato ad Invitalia un Programma di Sviluppo
“Essere imprenditori oggi”: gli alunni dell’ITES “Ettore Carafa” incontrano imprenditori andriesi “Essere imprenditori oggi”: gli alunni dell’ITES “Ettore Carafa” incontrano imprenditori andriesi All’iniziativa, svoltasi stamattina, hanno partecipato alcune grandi imprese locali come Megamark, Gemitex e Sanguedolce
Tecnologia e tradizione, Sanguedolce punta sulla qualità e sulla sicurezza Tecnologia e tradizione, Sanguedolce punta sulla qualità e sulla sicurezza La storica arte casearia sposa l’innovazione grazie a una filiera di produzione controllata, in ambienti protetti e sanificati
Specialità “saporose” e di qualità: la filosofia di Sanguedolce Specialità “saporose” e di qualità: la filosofia di Sanguedolce Da tempo l’azienda andriese è dotata di un laboratorio del controllo qualità e di una camera bianca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.