Ferrari
Ferrari
Vita di città

"Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar

Il 2 e 3 settembre prossimi si raduneranno gli owners Ferrari e supercar

Quando si pensa al rosso, si pensa al colore della passione, del fuoco, dei sentimenti forti: ma in tutto il mondo c'è un rosso che parla dell'Italia, ed è il rosso Ferrari. I viali e le strade di Andria e Trani si tingeranno di questo colore (e non solo) nel weekend fra il 2 e il 3 settembre prossimo, in occasione della seconda edizione del "Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà" organizzata dal Club storie e motori Federiciani con il patrocinio del Comune di Andria, del Comune di Trani e del Distretto Urbano del Commercio.
Main sponsor del grande evento sarà l'azienda Sanguedolce Srl Saporosa di Puglia, il cui patron Antonio Sanguedolce è uno storico appassionato di Ferrari e auto d'epoca nonché attento promotore delle eccellenze del nostro territorio.
Articolato il programma della due giorni, che sarà presentato ufficialmente durante la conferenza stampa organizzata per venerdì 1° settembre alle ore 10.30 nella splendida location del Resort Campi Elisi nei pressi del Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria, in contrada Zagaria.
«Siamo onorati di poter ospitare - commenta il presidente del club Storie e motori federiciani Michele Lorusso - la seconda edizione di questo evento così importante, impreziosito dalla partecipazione degli owners Ferrari a livello nazionale che arriveranno da ogni parte del Bel paese. Anche quest'anno l'evento avrà una connotazione benefica: sponsor sociale infatti sarà la Fondazione Pugliese per le neurodiversità, a cui saranno destinati dei fondi per sostenere le meritorie attività che portano avanti ormai da tempo.
Continuiamo con la nostra azione a creare sinergie tra le belle realtà del territorio pugliese e non solo e a diffondere la passione e la cultura del motorismo, su cui è fondata ancora oggi l'economia e la storia italiana.
Il nostro ringraziamento va a tutti gli sponsor che ci sostengono, a partire dall'azienda Sanguedolce Srl saporosa di Puglia, a cui si aggiungono Golden Food, Golosia, Jadea Primal, L'Ottagono, Palazzo Filisio, Resort Campi Elisi, Campanelli Group, l'azienda Conte Spagnoletti Zeuli, Tentazioni di Puglia e l'azienda Mucci Giovanni».
Alla conferenza stampa di presentazione sono attesi per le Istituzioni i Sindaci e gli Assessori delle città protagoniste e altri illustri ospiti.
locandina ferrariferrariferrari
  • Comune di Andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • club storie & motori federiciani
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.