rosa rossa
rosa rossa
Attualità

San Valentino: 2 pugliesi su 5 regalano fiori. Rose in cima alla classifica

Coldiretti: "Acquistare un fiore a chilometro 0 significa fare una scelta responsabile"

Quasi due pugliesi su 5 (39%) regalano fiori per San Valentino, messaggeri d'amore scelti quasi esclusivamente dagli uomini.

"Acquistare un fiore a chilometro 0, rigorosamente 'Made in Puglia' - commenta il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - significa anche fare una scelta responsabile che salva il clima dall'inquinamento determinato dalle emissioni di gas serra dovute ai lunghi trasporti che devono subire prodotti importati spesso da Paesi lontani, in cui tra l'altro non sono rispettati i principi base della protezione sociale del lavoro. I fiori di importazione rappresentano fino al 60 per cento dell'offerta nazionale totale e, attraverso triangolazioni commerciali che hanno come crocevia l'Olanda, arrivano da paesi extracomunitari come Thailandia, Brasile, Perù o per le rose dal Kenia. Un viaggio che ha inizio nelle grandi aziende gestite da multinazionali dove sono denunciati trattamenti brutali contro i lavoratori e continua attraverso un percorso di migliaia di chilometri con l'inutile emissione di gas a effetto serra a danno del clima".

Ogni anno i fiori divengono complici di atmosfere e promesse che si rinnovano in occasione della festa degli innamorati.

"Il comparto dei fiori e delle piante ornamentali ha raggiunto in Puglia i 185 milioni di euro di valore - aggiunge Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia - con un incidenza dell'11,4 percento del valore della produzione regionale su quella nazionale e un numero di fiori recisi ragguardevole, pari a 755.915 pezzi. Per il vivaismo la Puglia è una regione emergente, tanto da contribuire in misura rilevante, negli ultimi dieci anni, alla crescita del comparto nel Mezzogiorno".

I più gettonati le rose rosse, le piante di orchidee e i fiori di campo quali tulipani, ranuncoli, anemoni, fresie, il tulipano per 'l'amore perfetto', il non ti scordar di me per 'amore sincero', l'orchidea per 'passione, sensualità, bellezza', la primula per 'primo amore'. Messaggera indiscussa di San Valentino resta la rosa: rossa simboleggia 'l'amore e la passione', gialla 'la gelosia e l'infedeltà' al contempo, bianca 'castità e purezza', rosa 'fascino e dolcezza'.
  • coldiretti
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.