Zampone con le lenticchie
Zampone con le lenticchie
Territorio

San Silvestro, stasera tutti (o quasi) a cena fuori

E sulle tavole non mancheranno zampone e cotechino

Per il cenone di Capodanno cresce la schiera degli italiani che prenotano un tavolo al ristorante, in agriturismo, e nei templi dell'enoturismo, le cantine. Sono il 12,3% della popolazione maggiorenne e toccano quota 6,2 milioni (100 mila in più rispetto al 2016), quelli che per la notte di San Silvestro ceneranno fuori casa, con una spesa complessiva di 500 milioni di euro, secondo una stima della Federazione italiana Pubblici Esercizi.

Per il cenone, precisa la Fipe, si spenderanno in media 77 euro (91 euro se accompagnato al veglione). Tra gli operatori cresce l'ottimismo: l'86% (era l'80% un anno fa) crede nel tutto esaurito. I ristoranti aperti il 31 dicembre saranno il 67,4%. In crescita poi il fenomeno del food delivery con cenoni preparati dai ristoranti ma consumati in casa.

Complessivamente sono 4,5 milioni gli italiani che trascorreranno il Capodanno fuori casa, afferma Coldiretti. Alcuni si spingono oltre confine: il 31 il cenone lo farà all'estero il 2,8% dei nostri connazionali; una nicchia in crescita (nel 2016 era il 2,6%) sottolinea ancora Fipe. Il veglione di fine anno lo passano in cantina gli enoturisti che, evidenzia il Movimento Turismo del Vino Toscana, annoverano sempre più spesso giovani: la metà sono compresi in una fascia di età che va dai 25 ai 40 anni, un dato in aumento rispetto al 2016. Il brindisi di mezzanotte con spumante italiano accomuna tutti. Prosecco, Franciacorta, Trentodoc, AltaLanga, Asti e compagnia avranno l'esclusiva nel 64,4% dei ristoranti, precisa la Fipe. Tra le mura domestiche, secondo una stima Coldiretti, a Capodanno saranno circa 65 milioni i tappi di spumante che salteranno solo in Italia, in aumento dell'8% rispetto allo scorso anno.

A tavola inoltre la novità dello Zampone Modena Igp e Cotechino Modena Igp più light in quanto da quest'anno prodotti, annuncia il Consorzio di tutela modenese, senza glutammato aggiunto, senza derivati del latte e solo con aromi naturali. Turisti in crescita nelle città d'arte e nella Capitale dove molti chef propongono menu da sogno.
  • capodanno
Altri contenuti a tema
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Un boom del turismo di prossimità, insieme ad una discreta presenza di turisti stranieri
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Il 63% pugliesi consuma legumi più di una volta alla settimana
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Botti di Capodanno: due pericolosi ordigni inesplosi rinvenuti dalla Polizia Locale ad Andria Botti di Capodanno: due pericolosi ordigni inesplosi rinvenuti dalla Polizia Locale ad Andria Purtroppo molto del materiale sequestrato era in uso a minorenni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.