Colasuonno
Colasuonno
Vita di città

San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa

A causa dei cantiere in corso le attività sono state divise in tanti quartieri

La Città di Andria si appresta a vivere dal 20 al 22 settembre prossimi la festa patronale. Per questa occasione verrà garantito un servizio navetta durante la tre giorni dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Lo assicura l'Assessorato alla Sicurezza con delega alla mobilità che ha studiato la soluzione raccogliendo anche lo spunto proveniente dalla città stessa.
«Come è noto quest'anno, visti i numerosi cantieri in corso, i luoghi della festa saranno tanti e diversi: dalla fiera commerciale al Luna Park, al food truck, alle manifestazioni di piazza. In particolare, le giostre saranno collocate in tre diverse zone della città – fa sapere l'Assessore Pasquale Colasuonno - Per collegare queste zone fra di loro e, a loro volta, queste con il centro cittadino, che accoglierà tante altre manifestazioni ed eventi legati alla festa, abbiamo predisposto un servizio di bus navetta completamente gratuito per i cittadini. L'obiettivo di questa iniziativa dell'Amministrazione comunale è quello di non gravare sul traffico cittadino in giornate in cui in città si muoverà un notevole flusso di persone».
Come da tabella allegata, sono diverse le fermate in tutta la città: Ipercoop, via Barletta, viale Ovidio, Ospedale e Stazione centrale. I bus garantiranno il servizio dalle ore 19:00 alle ore 01:30; ci sarà un bus in partenza ogni mezz'ora e, nelle ore centrali (tra le 21:00 e le 23:30), ogni 15 minuti. Ma non è tutto.

«Il parcheggio dell'Ipercoop – spiega ancora l'ass. Colasuonno - funzionerà come una sorta di interscambio con servizio annesso di Park&Ride che le navette svolgeranno. Chi dalle città vicine vorrà unirsi agli andriesi per festeggiare San Riccardo, o per godersi uno dei bellissimi concerti in programma, potrà lasciare l'auto all'Ipercoop e raggiungere il centro città, gratuitamente, con gli autobus. Tutto pronto insomma per questo bellissimo San Riccardo 2025. Non resta che godersi la Festa».
Bus
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Insorgono i partiti ed i movimenti politici del centrodestra
1 Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma
La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria Via libera la piano per la mobilità urbana sostenibile nel consiglio comunale di questo pomeriggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.