Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media “Cafaro”
Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media “Cafaro”
Vita di città

Salvaguardia ambientale e corretta nutrizione: il Calcit scende in campo nelle scuole

Un progetto che ha visto nella sola giornata di martedì la partecipazione di oltre 200 studenti dell’istituto “Cafaro”

Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media "Pasquale Cafaro". E' partito ieri il progetto ideato dal Calcit di formazione alla salvaguardia ambientale ed alla corretta nutrizione. Un progetto che rientra in un più ampio programma integrato di iniziative che coinvolgono anche l'attività sportiva con la Manzoni Sport Pallavolo Andria ed il Forum Ambiente "Ricorda e Rispetta".

Un progetto che ha visto nella sola giornata di martedì la partecipazione di oltre 200 studenti dell'istituto "Cafaro" e che continuerà nelle prossime giornate sino al completamento della formazione di oltre mille alunni. Due le relazioni, la prima introduttiva a cura del vice presidente del Calcit Giovanni Massaro tra gli ideatori principali del progetto e la Dott.ssa Tiziana Cipriani su "Stili di vita e corretta nutrizione".

«E' un progetto che rientra nelle nostre finalità istituzionali – ha spiegato il Dr. Nicola Mariano, Presidente del Calcit di Andria un progetto che punta alla formazione delle giovani generazioni ed alla prevenzione sui corretti stili di vita che significa spesso riuscire ad evitare delle malattie. Tra le altre cose formazione in aula alla prevenzione sarà unita anche dallo sport vero altro fattore utile alle giovani generazioni per correggere comportamenti spesso errati. Con questa progettualità c'è un sempre più ampio coinvolgimento da parte del Calcit delle scuole della città soprattutto le primarie di primo e secondo grado tanto da coinvolgere tutto il mondo scolastico andriese – spiega ancora il Dr. Mariano – Un ringraziamento sincero agli istituti aderenti, al vice presidente Giovanni Massaro ed agli esperti come la dott.ssa Cipriani che permetteranno di fare una opera informativa di grande importanza per le giovani generazioni».
Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media “Cafaro”Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media “Cafaro”Primo incontro con la dott.ssa Cipriani per i ragazzi della scuola media “Cafaro"
  • ambiente
  • calcit andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.