On. Francesca Ruggiero
On. Francesca Ruggiero
Politica

Salute, on. Ruggiero (M5S): "Dispositivi per diabete vengano messi a disposizione dei pugliesi"

In Puglia ci sono 27mila pazienti diabetici, di cui 800 in età pediatrica

"In Puglia ci sono 27mila pazienti diabetici, di cui 800 in età pediatrica, che aspettano da tempo che la Regione eroghi dispositivi di autocontrollo e autogestione del diabete mellito. Penso in particolare al 'Flash Glucose Monitoring', uno strumento che consente un numero illimitato di letture del glucosio evitando, ad esempio, che un bambino sia costretto a pungersi fino da 10 a 14 volte al giorno per tenere sotto controllo il suo livello di glicemia". Lo dichiara Francesca Ruggiero, deputata del MoVimento 5 Stelle, in occasione della Giornata mondiale del diabete.

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.), ho portato in Aula l'appello di tutti i genitori dei pazienti che soffrono di diabete. È una patologia, questa, che pone delle sfide crescenti al nostro sistema sanitario, ma di cui non possiamo dimenticarci. Ho portato all'attenzione dell'aula la situazione in Puglia per i pazienti diabetici chiedendo che il 'Flash Glucose' venga messo a disposizione al più presto in tutte le farmacie gratuitamente, come stabilito e approvato dalla Regione Puglia, perché l'attesa per un bimbo costerebbe la vita", ha concluso Ruggiero.
  • regione puglia
  • M5S Puglia
  • ruggiero quarto
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.