Sigla protocollo
Sigla protocollo
Vita di città

Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri

Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners

È stato sottoscritto mercoledì 23 luglio il protocollo d'intesa tra i partner del progetto SAGRI che contiene le linee guida per rafforzare la cooperazione e prevenire i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori in agricoltura in Puglia, Molise, Albania e Montenegro.
Il progetto SAGRI finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic ha coinvolto CIA Puglia, Albanian Agrobusiness Council-Kash, Agricultural technical Institute Of Fier "Rakip Kryeziu", Gal Molise 2000, Ict Cortex – Information Technology, Innovation, Education.
Il protocollo d'intesa promuove le linee guida congiunte su salute e sicurezza in agricoltura e facilita l'allineamento con la legislazione nazionale ed europea in materia di salute e sicurezza nel lavoro agricolo e mira a coinvolgere le parti interessate a livello locale e nazionale per una più ampia attuazione. Un vero e proprio vademecum da seguire per prevenire gli incidenti sul lavoro e tutelare la salute dei lavoratori agricoli. Frutto della collaborazione delle parti, le linee-guida indicano un percorso virtuoso da seguire per affrontare i rischi derivanti dall'attività agricola. Le parti si impegnano anche a condividere le linee guida con gli stakeholder locali.
Hanno sottoscritto il protocollo d'intesa: Danilo Lo Latte – direttore generale CIA Puglia, Endrit Kullaj - Albanian Agrobusiness Council-Kash, Alket Mardanaj - direttore Agricultural technical Institute Of Fier "Rakip Kryeziu", Adolfo Colagiovanni - direttore GAL MOLISE, Zorka Vojinovic - ICT Cortex.
Sigla protoccollo dintesa SAGRISigla Protocollo SAGRI
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.