Puliamo il mondo, pulizia dei fondali di Polignano a mare
Puliamo il mondo, pulizia dei fondali di Polignano a mare
Meteo

Sale la colonnina delle temperature sulla Puglia

In tanti hanno gremito le città di mare. Nei prossimi giorni si prevedono picchi anche di 38° come per la giornata di mercoledì 23 giugno

L'estate è ormai giunta anche nella nostra regione, anche con l'ultimo giorno di primavera. Quella che si accinge da iniziare da domani, sarà una settimana da caldo "africano". Il Ministero della Salute non ha ancora pubblicato eventuali bollettini legati a possibili ondate di calore, ma le previsioni meteo parlano di temperature che mercoledì 23 giugno potrebbero toccare i 38°.

Come dicevamo oggi la Puglia ha visto una giornata caratterizzata da caldo e umidità. Sono numerose le città che hanno superati i 30° e in molti hanno optato per passare una giornata al mare. Le spiagge del litorale della sesta provincia, ma escursioni sono avvenute oggi anche verso il Gargano e la zona di Monopoli-Capitolo, sono state prese d'assalto da numerosissimi bagnanti, per quella che si preannuncia un'estate all'insegna della ripresa del turismo e della socialità, anche grazie al bel mare con ben due bandiere blu assegnate a Bisceglie e Margherita di Savoia.
  • regione puglia
  • Turismo
  • Estate
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.