Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Vita di città

Sala Conferenze della Biblioteca: intitolazione alla dott.ssa Sgarra

La dirigente del settore Cultura prematuramente scomparsa esattamente un anno fa

Un male incurabile e la prematura scomparsa l'11 aprile dello scorso anno. Si tratta dell'ex dirigente del Settore Pubblica Istruzione, Cultura, Turismo e Sport della Città di Andria, la dott.ssa Marilena Sgarra. L'amministrazione comunale cittadina, ha quindi scelto di intitolare la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria proprio alla compianta dirigente del comune di Andria.

Nella sua attività all'interno dell'Ente, la dott.ssa Sgarra aveva anche ricoperto il ruolo di dirigente dei Settori Affari Generali e Sviluppo Economico, distinguendosi sempre per la profonda umanità ed il senso del dovere. La cerimonia si terrà il prossimo 25 aprile alle ore 19 alla presenza del Sindaco, Nicola Giorgino e dell'Assessore alla Cultura, Antonio Nespoli.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • marilena sgarra
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.