Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
Eventi e cultura

Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese

L'Amministrazione comunale consegna una targa all'ideatore di Andriarte

In occasione della 580° edizione della Fiera d'Aprile gli assessori alla Cultura Luigi del Giudice e all'Istruzione Paola Albo hanno consegnato al prof. Sabino Di Tommaso, una targa quale riconoscimento per la sua opera di ideazione, realizzazione e continuo aggiornamento del sito web Andriarte http://andriarte.it/ .

Sabino Di Tommaso è un insegnante che ha svolto la sua attività presso la scuola "don Bosco Santo" di Andria. Con il suo impegno di appassionato divulgatore della cultura locale, attraverso la realizzazione ed il continuo aggiornamento del sito web Andriarte, svolge una concreta azione di sviluppo e valorizzazione del patrimonio storico artistico della città di Andria, come si legge nella motivazione del riconoscimento.

Infatti, il sito Andriarte, è proprio volto alla diffusione della cultura e della storia locale. La caratteristica e specificità è data dal fatto che la storia della nostra città e dei suoi monumenti non è 'romanzata' ma è guidata attraverso la lettura di documenti originali, siano esse immagini, antiche pergamene, che il prof. Di Tommaso, con la sua profonda cultura classica e pazienza certosina, ha acquisito e reso disponibili a tutti anche effettuando complesse traduzioni dal latino e dal greco.
Si pensi che, ad esempio, per la descrizione delle Chiese si affida spesso anche alle numerose visite pastorali – consultate e ricercate personalmente presso la Biblioteca Diocesana - che descrivono dettagliatamente gli interni, gli arredi.., che ha opportunamente tradotto lasciando il testo originale come riferimento. In particolare segnaliamo l'opera svolta per la Chiesa ed il Convento di San Domenico, corredato da mappe interattive e numerosi documenti originali.

In definitiva, il sito che si rivolge ad un'ampia e svariata utenza (adulti, ragazzi, studenti) sta contribuendo a ridisegnare la "geografia culturale" locale, radicando una "cultura del nostro territorio" sempre più organicamente integrata con le valenze storiche e artistiche della città di Andria, strettamente connesse con le opportunità turistiche e con l'economia locale.
«Il riconoscimento ad Andriarte - come evidenzia il Sindaco Nicola Giorgino - nasce dalla certezza che attraverso la cultura, veicolata in ogni forma, anche attraverso il web, si possa promuovere la crescita sociale del territorio, rafforzando il grado di consapevolezza della identità collettiva».
Sabino Di TommasoSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andrieseSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andrieseSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.