Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
Eventi e cultura

Sabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese

L'Amministrazione comunale consegna una targa all'ideatore di Andriarte

In occasione della 580° edizione della Fiera d'Aprile gli assessori alla Cultura Luigi del Giudice e all'Istruzione Paola Albo hanno consegnato al prof. Sabino Di Tommaso, una targa quale riconoscimento per la sua opera di ideazione, realizzazione e continuo aggiornamento del sito web Andriarte http://andriarte.it/ .

Sabino Di Tommaso è un insegnante che ha svolto la sua attività presso la scuola "don Bosco Santo" di Andria. Con il suo impegno di appassionato divulgatore della cultura locale, attraverso la realizzazione ed il continuo aggiornamento del sito web Andriarte, svolge una concreta azione di sviluppo e valorizzazione del patrimonio storico artistico della città di Andria, come si legge nella motivazione del riconoscimento.

Infatti, il sito Andriarte, è proprio volto alla diffusione della cultura e della storia locale. La caratteristica e specificità è data dal fatto che la storia della nostra città e dei suoi monumenti non è 'romanzata' ma è guidata attraverso la lettura di documenti originali, siano esse immagini, antiche pergamene, che il prof. Di Tommaso, con la sua profonda cultura classica e pazienza certosina, ha acquisito e reso disponibili a tutti anche effettuando complesse traduzioni dal latino e dal greco.
Si pensi che, ad esempio, per la descrizione delle Chiese si affida spesso anche alle numerose visite pastorali – consultate e ricercate personalmente presso la Biblioteca Diocesana - che descrivono dettagliatamente gli interni, gli arredi.., che ha opportunamente tradotto lasciando il testo originale come riferimento. In particolare segnaliamo l'opera svolta per la Chiesa ed il Convento di San Domenico, corredato da mappe interattive e numerosi documenti originali.

In definitiva, il sito che si rivolge ad un'ampia e svariata utenza (adulti, ragazzi, studenti) sta contribuendo a ridisegnare la "geografia culturale" locale, radicando una "cultura del nostro territorio" sempre più organicamente integrata con le valenze storiche e artistiche della città di Andria, strettamente connesse con le opportunità turistiche e con l'economia locale.
«Il riconoscimento ad Andriarte - come evidenzia il Sindaco Nicola Giorgino - nasce dalla certezza che attraverso la cultura, veicolata in ogni forma, anche attraverso il web, si possa promuovere la crescita sociale del territorio, rafforzando il grado di consapevolezza della identità collettiva».
Sabino Di TommasoSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andrieseSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andrieseSabino Di Tommaso, benemerito della cultura andriese
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.