Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Vita di città

Sabato 23 aprile inaugurazione mostra "LaudArti", inserita nella Fiera d'Aprile

Si terrà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di piazza Sant'Agostino

Sarà la Prima cittadina avv. Giovanna Bruno, ed il Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi, ad inaugurare il 23 aprile, alle ore 17.30, "LaudArti", Mostra itinerante sulla cura della casa comune", iniziativa inserita nel programma della Fiera di Aprile che si svolgerà ad Andria dal 23 al 25 aprile 2022.La Mostra, organizzata dall'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato, in collaborazione con l'Ufficio GPIC della Provincia San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise e il Comune di Andria, e con l'apporto di numerosi enti, uffici e associazioni ecclesiali e civili, si aprirà il 23 aprile per concludersi il 30 aprile presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di piazza Sant'Agostino.
Questi gli orari di apertura: 8.30-13.00 e 15.30-21.00. La mostra può essere visitata da singoli o gruppi di persone di ogni fascia di età con l'accompagnamento di una guida. Inoltre accanto alla mostra ci saranno una serie di appuntamenti interessanti che vanno nell'ottica di arricchire la mostra con esperienze formative che partono dalla concretezza. A seguire il programma di tali attività.
Ecco il programma completo:
  • sabato 23 aprile: ore 17:30 Inaugurazione della mostra, saluti: S. E. Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria, Avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria. Presentazione della mostra e del programma: fra Antonio Lembo animatore GPIC dei frati minori di Puglia e Molise – don Michele Pace direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato. Consegna attestati di partecipazione agli artisti: ore 21.00 Max Paiella in "Tutto esaurito…ma siete ancora in tempo!" Oratorio Salesiano - Corso Cavour, 71. Posti limitati. Per la prenotazione dei biglietti si può accedere al seguente link: http://www.laudarti.it/?tribe_events=max-paiella-in-tutto-esaurito-ma-siete-ancora-in-tempo#rsvp-now I biglietti poi si possono ritirare il venerdì 22 aprile presso il Chiostro di San Francesco dalle 16.00 alle 21.00 o sabato 23 all'inaugurazione della mostra.
  • domenica 24 aprile: ore 9:00 - 12:30: "Piazza delle idee" - Piazza Catuma;
  • martedì 26 aprile: ore 19:00: Laboratorio "S'io fossi ape" a cura dell'Ufficio di Pastorale Giovanile e del Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria. Momento di riflessione a partire da "La Favola delle Api" di B. de Mandeville e laboratorio di apicoltura – Museo Diocesano.
  • mercoledì 27 aprile: ore 10:00: "Concerto di Primavera" a cura della Piccola Orchestra dell'Oasi della Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale "Oasi San Francesco" di Andria - Chiostro San Francesco; ore 16:00 - 19:00: "Dal seme al pane" visita Cooperativa Sant'Agostino, c.da Bosco di Spirito – ore 16:00 raduno p.zza Santa Maria Vetere; ore 19:00 - 21:00: "Storie ricucite" a cura di don Geremia Acri e volontari con gli ospiti della Comunità Migrantesliberi impegnati nei laboratori creativi della Téranga Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti" - Via Quarti, 11.
  • giovedì 28 aprile: ore 19:30: #1 Laboratorio Sinodale sull'Ecologia Integrale – Museo Diocesano. Interverranno: S. E. Mons. Antonio Panico e don Domenico Francavilla. #2 Laboratorio delle Buone Pratiche (4 maggio) – Museo diocesano.
locandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.