Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Rubava telefoni cellulari, arrestato ladro andriese in trasferta

Avrebbe agito in diverse città del territorio, lo stratagemma era sempre lo stesso

Fra il mese di aprile del 2016 e quello di febbraio del 2017, avrebbe sottratto ben 30 telefoni cellulari, prevalentemente a minorenni, utilizzando uno stratagemma: adescata la vittima, gli diceva di averla riconosciuta quale autore del furto del telefono cellulare del proprio fratello e si faceva consegnare il cellulare per verificare se quello fosse proprio il telefono rubato. Fingendosi figlio o nipote di un carabiniere, invitava poi le sue vittime a seguirlo presso l'abitazione dei suoi genitori, che riferiva essere a poca distanza; a quel punto chiedeva alla vittima di attenderlo sul pianerottolo e lui, utilizzando l'ascensore, scendeva ai piani inferiori e si dileguava con il telefono rubato.

Ieri sera la Polizia di Stato, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Gip del Tribunale di Trani, ha arrestato un 25enne di Andria ritenuto responsabile dei reati di furto e rapina continuati.

L'uomo, come emerge dalle indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Barletta, avrebbe agito in numerose occasioni, utilizzando sempre la stessa tecnica. Per il 25enne si sono aperte le porte del carcere di Trani.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.