Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

RSU Comune di Andria, reclamo e diffida sulle Posizioni Organizzative

Cagnetti: «C'è necessità di incontrarsi su un percorso condiviso»

Si torna a parlare di dipendenti pubblici e dei difficili rapporti sindacali tra il Comune di Andria e le organizzazioni sindacali. La RSU, infatti, scrive un proprio reclamo e diffida l'ente a proseguire nella strada intrapresa sulla scelta di procedere con la nomina delle Posizioni Organizzative per i primi due mesi del 2015. «In relazione alla Determinazione Dirigenziale n. 4718 del 30.12.2014, con la quale il Dirigente del Settore Personale affida " al prof. Avv. Luca Tamassia, l'incarico di realizzare un progetto di Attività Formativa del Personale Comunale per un adeguato apprendimento delle conoscenze tecnico-specialistiche, metodologiche e gestionali utili al processo di revisione dei Fondi, in coerenza con la specifica previsione dell'art.4 del D.L. n. 16 del 2014 convertito in legge n. 68 del 2014", alla scrivente R.S.U. preme ribadire la propria non condivisione circa le limitazioni imposte dal citato art. D.L. 16 del 2014, subito recepite dall'Amministrazione), in quanto, palesemente anticostituzionali (mancando il requisito dell'equità) - dice Pino Cagnetti della RSU del Comune di Andria - A tal riguardo e per le medesime motivazioni, giova ricordare, che questa RSU Aziendale, unitamente alle OO.SS., nell'ultima seduta di Delegazione Trattante, ha espresso un netto parere contrario al congelamento di oltre € 62.500,00 dal Fondo del personale - anno 2013, proposto esclusivamente in via prudenziale e non adeguatamente circostanziato dalla Parte Pubblica».

La denuncia parte proprio dall'applicazione di questo "congelamento": «Ebbene, nonostante tale parere contrario - ha detto ancora Cagnetti - il suddetto congelamento è stato prontamente applicato da questo Ente a danno di tutto il personale, senza indicare per lo meno un termine per la definizione di tale problematica (durata del congelamento). Alla luce delle suddette osservazioni, pur riconoscendo che le incursioni normative sul grado delle relazioni sindacali hanno di fatto notevolmente ridotto le prerogative delle Organizzazioni Sindacali, si vuole evidenziare e sottolineare (ma questo l'Amministrazione lo sa bene) che resta confermata invece la contrattazione del Fondo del Personale, le cui decisioni sono esplicitamente demandate al Tavolo della Delegazione Trattante, ultimamente più volte richiesto e ancora non concesso. Tanto si rileva e si mette in risalto, semplicemente perché questa Amministrazione, ancora una volta, con nota Prot. n. 4065 del 16 gennaio 2015, ha eluso qualsiasi discussione con la RSU Aziendale e le OO.SS., procedendo al conferimento di incarichi di Posizioni Organizzative, senza aver prima individuato le risorse da assegnare all'istituto delle Posizioni Organizzative stesse, senza che vi sia stata la costituzione del Fondo 2015, non ultimo, senza contare l'assenza di una qualsiasi informativa in tal senso, per non parlare poi del Fondo 2014, di cui si sono perse ormai le tracce».

Infine la diffida: «Oltretutto, si ritiene che la modalità proposta nella citata nota del 16 gennaio 2015, per il conferimento di tali incarichi - conclude Cagnetti - a parere di questa RSU comprometta la giusta regolarità di tale procedura, in quanto, per nulla rispondente alle disposizioni e ai criteri previsti nel vigente Regolamento delle P.O. stesso, nonché del Modello Organizzativo. È per tutti questi motivi che oggi si ribadisce con forza l'assoluta necessità di incontrarsi su un percorso condivisibile e condiviso, ancor più se si parla di costituzione ed utilizzo di risorse economiche. Non riscontrando la giusta attenzione sul percorso che si propone, la scrivente R.S.U. si dissocia sin da ora da qualsiasi decisione che la Parte Pubblica assumerà autonomamente, con conseguente blocco nella sottoscrizione del Fondo a discutersi e delle attività accessorie finanziate dallo stesso Fondo».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.