Assemblea personale Comune Andria
Assemblea personale Comune Andria
Enti locali

RSU Comune di Andria: "La storia infinita e i mancati pagamenti contrattuali"

Dura nota dei rappresentanti dei dipendenti comunali "Non si può più giocare sulla dignità e sulla pelle del personale. Non siamo al cinema"

Ci risiamo: ancora una volta i rappresentanti dei lavoratori comunali decidono di rendere nota la grave situazione che stanno vivendo circa il riconoscimento delle varie spettanze economiche, non ancora erogate dal Comune, malgrado le assicurazioni fornite dalla Civica Amministrazione nei mesi scorsi. Ecco il comunicato stampa, a firma del responsabile e coordinatore della Rappresentanza Sindacale Unitaria, Giuseppe Cagnetti.

"Siamo punto e a capo. Volendo parafrasare un best seller letterario della fine degli anni '70 divenuto poi pellicola di grande successo verso la prima meta' degli anni '80 con il titolo "La storia infinita", diremmo che la trama trasmessa agli spettatori è sempre la stessa e si ripete per l'ennesima volta, solo che non assistiamo ad una narrazione fantastica ma alla dura realtà che vede per l'ennesima volta, loro malgrado, i dipendenti del Comune di Andria, come attori non protagonisti! L' Amministrazione e la Parte Pubblica anche in questa occasione non si sono smentite. Infatti dopo aver chiesto ed incontrato la RSU Aziendale e le Organizzazioni Sindacali in un tavolo informativo, annunciando che ormai si era vicini alla conclusione e alla definizione della Produttività 2016, alla cui erogazione doveva essere associata la quota parte degli arretrati rivenienti dalla sottoscrizione definitiva del CCNL 2016/2018 stipulato il 21/05/2018, a tutt'oggi, invece, in barba a tutte le assicurazioni che vedevano non oltre la prima decade di Luglio l'erogazione degli arretrati contrattuali e della Produttività 2016, nulla di tutto questo e' stato messo in pratica, anzi non è stata erogata neanche la quota parte degli arretrati del Contratto di Lavoro che per legge doveva essere corrisposta entro e non oltre 30 gg. dalla definitiva sottoscrizione del CCNL e quindi con la mensilità di Giugno u.s.. Oltre al danno anche la beffa.

L' Amministrazione nell'incontro tenutosi il 25 giugno c.a. nulla ebbe a dire circa la ratifica da parte della Giunta Comunale in merito alla validazione dell'Organismo Indipendente di Valutazione per la Performance 2016, l'unico passaggio procedimentale invece prospettatoci in quella sede, consisteva nell'approvazione da parte del Consiglio Comunale della Variazione di Bilancio, cosa che comunque è avvenuta regolarmente, nonostante un finale thrilling che ha visto la presenza compatta della RSU a dimostrazione della importanza del provvedimento che si andava a discutere e ad approvare.
Ad oggi, come già detto, nessun cedolino aggiuntivo finalizzato al pagamento degli arretrati contrattuali ha visto la luce.
Del pagamento della Produttivita' anno 2016, la cui erogazione potrà avvenire solo dopo che la Giunta Comunale, nominata qualche giorno fa, validi l'operato dell'OIV per la Performance 2016, non c'è traccia.

A questo punto ci assale un dubbio tremendo che in tutto questo tempo abbiamo quasi sempre cercato di allontanare dalla nostra mente, perchè ci sembrava impossibile che fosse vero e cioè: le disponibilità finanziarie per l'erogazione di quanto prospettato ai Dipendenti comunali ci sono oppure no? e quando i dipendenti vedranno finalmente arrivare quanto dovuto nelle loro tasche?
Su questo chiediamo all'Amministrazione una risposta chiara e secca, senza giri di parole o altri incontri inconcludenti, in quanto una volta per tutte occorre fare chiarezza per atto e dovere di correttezza nei confronti di tutti i Dipendenti, i quali sono stanchi di parole, promesse mancate e diritti violati. Il tempo delle parole e promesse è finito, ora contano i fatti.
Adesso è arrivato il momento che ognuno per il proprio ruolo e funzione dovrà assumersi le proprie responsabilità, in quanto non si può più giocare sulla dignità e sulla pelle del personale. Non siamo al cinema".
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.