furto autovetture
furto autovetture
Politica

Rottami o ti rubano l'auto? La Regione rimborsa la tassa automobilistica

Il progetto di legge giunge da Giacomo Conserva, capogruppo in consiglio regionale della Lega

Un progetto di legge regionale della Lega per ottenere il rimborso delle tasse automobilistiche nel caso della perdita del possesso del mezzo a seguito di furto, rottamazione o eventuale esportazione all'estero dell'auto.

Questa, in sintesi, la ratio della proposta legislativa regionale firmata dai consiglieri della Lega. Giacomo Conserva, capogruppo in consiglio regionale, e primo firmatario del progetto: "vogliamo andare incontro alle necessità ed esigenze degli automobilisti pugliesi perché subire il furto della propria auto è un evento sicuramente sgradevole, specie quando le possibilità di ottenere un rimborso della tassa automobilistica già versata sono poche o, addirittura in certi casi, assenti del tutto". Conserva spiega: "con il nostro progetto di legge la Regione riconosce il diritto al rimborso della tassa per il periodo nel quale il proprietario non abbia goduto del possesso, alla sola condizione che il danno si sia verificato almeno trenta giorni prima della scadenza del periodo per il quale il pagamento della tassa sia stato effettuato e previa comunicazione al pubblico registro automobilistico". Il capogruppo conclude: "una legge che proponiamo ai colleghi consiglieri perché l'accolgano, una misura di civiltà già adottata in altre regioni italiane, che va incontro anche alle necessità economiche di meno abbienti in un momento di crisi come l'attuale e di diffusione della criminalità spicciola"
  • regione puglia
  • furti d'auto andria
  • consiglio regionale puglia
  • Furto auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Furti d'auto, la BAT è la seconda provincia d'Italia per numero di denunce: maglia nera a Foggia Furti d'auto, la BAT è la seconda provincia d'Italia per numero di denunce: maglia nera a Foggia Tra i numeri preoccupanti anche i tentati omicidi e i danneggiamenti con incendio
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.