montegrosso andria borgo della salute
montegrosso andria borgo della salute
Enti locali

Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione”

Ieri tavolo alla Regione Puglia

Accessibilità al borgo di Montegrosso: ieri tavolo di confronto in Regione convocato dall'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, insieme ai rappresentanti della Provincia BAT, del Comune di Andria, degli uffici tecnici regionali delle Sezioni Infrastrutture per la Mobilità e Opere pubbliche e Infrastrutture e la consigliera regionale Grazia Di Bari, per fare il punto sugli interventi relativi alla SP2.
Per l'assessore alla Visione Urbana del Comune di Andria, Anna Maria Curcuruto, questa collaborazione tra Regione per il tramite dell'Assessorato, il Comune di Andria e la Provincia Bat, «è molto proficua ai fini di un tempestivo aggiornamento e l'accelerazione dell'andamento dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della rotatoria di ingresso a Montegrosso. Inoltre la sinergia tra gli enti determinerà di certo anche una velocizzazione dei processi amministrativi delle tre amministrazioni. A tal proposito – aggiorna l'Assessore - è già in corso la predisposizione della delibera consiliare per l'approvazione della variante urbanistica da parte del Comune di Andria.
Il mio sollecito però va alla necessità di operare in primo luogo con l'attivazione dell'illuminazione della rotatoria attraverso gli stessi elementi illuminanti previsti nel progetto principale, intervento fondamentale per la sicurezza dell'infrastruttura, ancor di più nella stagione invernale».

  • regione puglia
  • montegrosso
  • Anna Maria Curcuruto
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.