
Politica
Riunione di maggioranza per allontanare possibili rimpasti in giunta
In una nota la presidente del consiglio, Di Pilato ufficializza polemiche in atto a Palazzo S. Francesco
Andria - sabato 6 maggio 2017
11.57
Le insistenti voci circa possibili quanto imminenti innesti di volti nuovi o già conosciuti nell'esecutivo comunale stanno portando a numerosi incontri e prese di posizione all'interno della maggioranza di centro destra.
E' di queste ore la presa di posizione, questa volta ufficiale del Presidente del consiglio comunale, avv. Laura Pasqua Di Pilato che in una nota stampa sottolinea: «Assistiamo, in queste ore, a notizie apparse sui media locali che stanno generando confusione e panico tra i consiglieri di maggioranza di questa città. Siamo in un periodo storico complesso dal punto di vista economico e sociale e, di contro, non possiamo permetterci, in alcun modo, di rincorrere i desiderata di qualcuno che vuole, oltre ogni modo, entrare a far parte dell'esecutivo della città, mettendo, di fatto, a rischio la tenuta della maggioranza nel prossimo futuro. Andria ha problemi ben più gravi e i cittadini esigono risposte serie e concrete da parte della politica. Per il bene di Andria e dei nostri figli, ognuno di noi deve guardare al domani e non ancorarsi al presente.
Se non dovessimo avere questa maturità e consapevolezza, tutti noi, potremmo dire nei fatti di aver fallito un'esperienza politica amministrativa. Abbiamo il dovere di portare a compimento il programma di questa amministrazione guidata da Nicola Giorgino. A tal proposito, chiedo la Sindaco, nelle prossime ore di convocare una riunione di maggioranza per verificare e mettere definitivamente la parola fine a voci e notizie, che stanno, come ho già detto, creando solo confusione e smarrimento».
Da indiscrezioni, questa presa di posizione ha provocato già un primo risultato. Lunedì pomeriggio, 8 maggio è prevista a Palazzo di Città una riunione di maggioranza. Una situazione molto delicata quindi, quella che si sta delineando a Palazzo San Francesco che potrebbe portare a nuovi, quanto imprevedibili scenari politici, che naturalmente non siamo al momento in grado di anticipare, se non prendendo nota di contrapposizioni presenti tra il gruppo di Direzione Italia da una parte, che rivendica la presenza in giunta di un loro esponente, dopo la dichiarazione di estraneità al gruppo politico dell'assessore allo sviluppo economico Pietro Sgaramella e di nove consiglieri della maggioranza, ovvero del gruppo di Forza Italia e di liste civiche di centro destra, che avrebbero puntualizzato, in una nota, la loro contrarietà all'ingresso in giunta dell'avv. Pierpaolo Matera, già assessore ai Lavori Pubblici e vice Sindaco nella passata consigliatura.
Da quanto è dato sapere, questa situazione potrebbe riservare dei colpi di scena nel corso del prossimo consiglio comunale, convocato per martedì 16 maggio, nel quale si dovrà discutere dell'ipotesi di allocare in via Barletta, in un capannone industriale uffici ed ambulatori della Asl/Bt.
E' di queste ore la presa di posizione, questa volta ufficiale del Presidente del consiglio comunale, avv. Laura Pasqua Di Pilato che in una nota stampa sottolinea: «Assistiamo, in queste ore, a notizie apparse sui media locali che stanno generando confusione e panico tra i consiglieri di maggioranza di questa città. Siamo in un periodo storico complesso dal punto di vista economico e sociale e, di contro, non possiamo permetterci, in alcun modo, di rincorrere i desiderata di qualcuno che vuole, oltre ogni modo, entrare a far parte dell'esecutivo della città, mettendo, di fatto, a rischio la tenuta della maggioranza nel prossimo futuro. Andria ha problemi ben più gravi e i cittadini esigono risposte serie e concrete da parte della politica. Per il bene di Andria e dei nostri figli, ognuno di noi deve guardare al domani e non ancorarsi al presente.
Se non dovessimo avere questa maturità e consapevolezza, tutti noi, potremmo dire nei fatti di aver fallito un'esperienza politica amministrativa. Abbiamo il dovere di portare a compimento il programma di questa amministrazione guidata da Nicola Giorgino. A tal proposito, chiedo la Sindaco, nelle prossime ore di convocare una riunione di maggioranza per verificare e mettere definitivamente la parola fine a voci e notizie, che stanno, come ho già detto, creando solo confusione e smarrimento».
Da indiscrezioni, questa presa di posizione ha provocato già un primo risultato. Lunedì pomeriggio, 8 maggio è prevista a Palazzo di Città una riunione di maggioranza. Una situazione molto delicata quindi, quella che si sta delineando a Palazzo San Francesco che potrebbe portare a nuovi, quanto imprevedibili scenari politici, che naturalmente non siamo al momento in grado di anticipare, se non prendendo nota di contrapposizioni presenti tra il gruppo di Direzione Italia da una parte, che rivendica la presenza in giunta di un loro esponente, dopo la dichiarazione di estraneità al gruppo politico dell'assessore allo sviluppo economico Pietro Sgaramella e di nove consiglieri della maggioranza, ovvero del gruppo di Forza Italia e di liste civiche di centro destra, che avrebbero puntualizzato, in una nota, la loro contrarietà all'ingresso in giunta dell'avv. Pierpaolo Matera, già assessore ai Lavori Pubblici e vice Sindaco nella passata consigliatura.
Da quanto è dato sapere, questa situazione potrebbe riservare dei colpi di scena nel corso del prossimo consiglio comunale, convocato per martedì 16 maggio, nel quale si dovrà discutere dell'ipotesi di allocare in via Barletta, in un capannone industriale uffici ed ambulatori della Asl/Bt.