Bruno Fortunato
Bruno Fortunato
Politica

Riunione dei capigruppo: arrivederci a settembre

Nulla di fatto stamane a Palazzo di Città: restano le distanze

Arrivederci a settembre!
Un nulla di fatto la riunione dei capigruppo convocata questa mattina per le ore 12 presso Palazzo di Città dal presidente del Consiglio comunale, Laura Pasqua Di Pilato per fare il punto della situazione dopo l'ultima tornata di consiglio comunale e con le pesanti accuse che sono state mosse da Partito Democratico, Lista Emiliano e Fortunato sindaco circa la compressione delle prerogative politiche esercitate nei confronti delle minoranze da parte della maggioranza di centro destra.

E' stato il prof. Sabino Fortunato, con una breve quanto precisa dichiarazione a evidenziare che al momento non ci sarebbero le condizioni per poter riprendere quel minimo dialogo istituzionale capace di far ritornare la dialettica politica e quindi poter esercitare in tranquillità l'esercizio delle funzioni da parte delle minoranze sia in Commissioni consiliari che nella massima assise comunale.

Pertanto, anche alla luce delle triste notizia della scomparsa di mons. Raffaele Calabro, la riunione dei capigruppo si è subito sciolta con un ....arrivederci a settembre.

E intanto, proprio stamane sono continuati a rimbalzare i boatos circa una dichiarazione che a breve il Sindaco Nicola Giorgino dovrebbe fare per sciogliere la sua riserva circa una possibile candidatura al Parlamento, da qualche mese ventilata ma mai confermata.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.