Riunione Comitato Sicurezza Prefettura BAT
Riunione Comitato Sicurezza Prefettura BAT
Enti locali

Riunione Comitato di Sicurezza: monitoraggio delle cave dismesse

Dall'incontro di ieri in Prefettura nuova organizzazione della vigilanza

Si è tenuta ieri mattina, presso il Palazzo del Governo a Barletta, una lunga e delicata seduta del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Clara Minerva nella quale è stata esaminata, preliminarmente, la problematica attinente le cave dismesse che, visto il cospicuo numero, assume nella BAT particolare rilevanza. Di seguito, si è proceduto alla pianificazione, in occasione della stagione estiva, dei servizi di vigilanza e controllo del territorio a cura delle Forze dell'Ordine in sinergia con le Polizie Locali. In relazione alla problematica delle cave è emersa l'esigenza di una mappatura aggiornata, e relativa schedatura, principalmente insistenti nei territori dei comuni di Andria, Trani e Minervino Murge, sia delle cave attive che di quelle dismesse che saranno oggetto di maggiore attenzione per i rischi connessi con l'illecito conferimento di rifiuti. A tal fine, su proposta del Prefetto, si è convenuto di costituire un tavolo tecnico composto dai rappresentanti della Regione Puglia, della Provincia, dei Comuni interessati, delle Forze dell'Ordine e dell'ARPA. Successivamente, sono stati pianificati gli interventi necessari a garantire, durante il periodo estivo, l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio provinciale ed, in particolare, nelle località meta di intensi flussi turistici.

Nel merito, si è convenuto di confermare i dispositivi tesi a contrastare l'abusivismo commerciale e di predisporre mirati servizi, da parte delle Forze dell'Ordine in sinergia con le Polizie Locali e la Polizia Stradale, finalizzati a ostacolare i comportamenti come: l'eccesso di velocità, la guida sotto l'influenza di bevande alcoliche e/o sostanze stupefacenti. Il Prefetto, inoltre, ha evidenziato la necessità di approfondire le tematiche connesse ai settori di maggiore problematicità come quelle del contenimento delle emissioni sonore nei locali pubblici e della somministrazione di bevande alcoliche, allo scopo di contemperare gli interessi commerciali con il diritto dei residenti alla quiete pubblica. E' emersa, al riguardo, la disponibilità dei Sindaci e delle Associazioni di categoria a collaborare, attraverso un apposito gruppo di lavoro composto da Forze dell'Ordine, Polizie Municipali e le stesse associazioni di categoria, per definire, in maniera congiunta, una disciplina uniforme in ordine alle tematiche succitate.

All'incontro hanno partecipato: il Presidente della Provincia BAT, i Sindaci dei Comuni di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie e Minervino Murge, i vertici delle Forze dell'Ordine di Bari e Foggia, il rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari, il Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, il rappresentante della Polizia Provinciale, i Comandanti delle Polizie Municipali dei Comuni interessati, il rappresentante della Procura della Repubblica di Trani, il rappresentante Regionale dell'Ufficio Ecologia, i rappresentanti dell'ASL BT, il dirigente del 118 BT, il rappresentante dell'ARPA, i rappresentanti delle associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, il Presidente Regionale del Sindacato Italiano Balneari.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.