camion rubato
camion rubato
Cronaca

Ritrovato nelle campagne di Gravina in Puglia camion rubato in azienda agricola di Andria

Il titolare aveva scritto al Prefetto: «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi»

E' stato ritrovato, dopo circa due settimane, il camion sottratto all'interno di un'azienda agricola di Andria. I malviventi, ben sei persone, erano entrate nell' azienda (che era chiusa, situata alla periferia della città) alle 20 circa, e dopo aver rotto varie cose con accessori a batteria si impossessarono del mezzo, scappando via col mezzo. Un episodio triste, pur a fronte di un valore di mercato del mezzo di circa 2.000 euro, che aveva portato l'imprenditore a scrivere al Prefetto Valiante. «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi», aveva sottolinea con amarezza l'imprenditore.

Il mezzo è stato ritrovato nelle campagne murgiane, in agro di Gravina in Puglia, dai Carabinieri del luogo. Il pesante mezzo, sia pure marciante, aveva tutto il cruscotto anteriore spaccato, molto probabilmente i malviventi non volevano far conoscere i chilometri percorsi, così da impedire di poter risalire a qualcuna delle scorribande, che specie durante le ore notturne vengono compiute sull'altopiano murgiano.

Una profonda amarezza quella che sta attanagliando molti imprenditori agricoli della zona, in questo periodo non solo stretti dalla morsa del caro emergia e delle materie prime, come frumento e mais, ma perennemente in stato di allerta con i continui furti nelle aziende agricole, nei campi fotovoltaici ed eolici e presso i pozzi artesiani, alla ricerca del prezioso rame.

Nei giorni scorsi, presso la Questura di via dell'Indipendenza ad Andria si è svolto un incontro tra il Questore della provincia di Barletta-Andria Trani Roberto Pellicone ed una rappresentanza di imprenditori agricoli della Città fidelis, proprio a seguito delle continue segnalazione di episodi criminosi perpetrati a danno di imprese del comparto primario.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • Furto auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • Murgia
  • furto cavi
  • tentativo di furto
  • furto Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.