Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia
Cronaca

Ritrovato Matteo Cellamare: il 49enne scomparso nei giorni scorsi ad Andria

I Carabinieri di Ruvo di Puglia lo hanno rintracciato intorno alle ore 6 davanti ad una latteria

E' stato ritrovato questa mattina, intorno alle ore 6 a Ruvo di Puglia, il 49enne scomparso lo scorso 26 ottobre ad Andria.

Matteo Cellamare era davanti ad una latteria. A ritrovarlo sono stati i Carabinieri di Ruvo di Puglia, insieme ai colleghi della Compagnia di Trani che in questi giorni hanno attivamente ricercato l'uomo sul territorio della città murgiana. Cellamare sarebbe stato in realtà ritrovato già ieri, nella prima mattinata di giovedì 5 novembre, sempre a Ruvo di Puglia ma nelle campagne, all'interno di un casolare, dove si era rifugiato durante la notte. Ma l'uomo sarebbe fuggito nuovamente appena uscito dalla Stazione Carabinieri di via Giorgio Amendola, a Ruvo di Puglia, dopo essere stato riaffidato alla sua famiglia, nel frattempo giunta nel centro murgiano.

In questi giorni numerose sono state le Forze dell'ordine dispiegate per ritrovare l'uomo, un bracciante agricolo che abitava con la sua famiglia. Con Polizia di Stato e Carabinieri, preziosa è stata la collaborazione delle Guardie campestri e delle Guardie Ambientali d'Italia, che avevano messo a disposizione dell'associazione Penelope -che si occupa in tutta Italia degli individui scomparsi- di un cane molecolare, particolarmente addestrato nella ricerca delle persone.

Una storia a lieto fine che ha dimostrato come la collaborazione tra forze dell'ordine ed associazioni di volontariato porta a positivi risultati.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.