Locandina mafia
Locandina mafia
Eventi e cultura

Ritorna in scena lo spettacolo "Storie di (anti)mafia"

Primo appuntamento con gli studenti il 5 febbraio presso il Liceo Scientifico "Nuzzi"

Lo spettacolo "Storie di (anti)mafia" prende avvio dal testo "L'Invettiva" che Michele Palumbo, il compianto scrittore/giornalista/docente di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico "Nuzzi", compone e destina nel 2012 alla recitazione da parte degli studenti frequentanti la 5 A. Antonio Memeo, autore/regista, e Raffaella Ardito, su autorizzazione ed entusiastica condivisione dell'autore, nell'arco di un anno, assolvono il compito di rimodulare l'opera, modificando il titolo in "Storie di (anti)mafia - Pippo, Rita e Peppino", aggiungendo la colonna sonora, sintetizzando alcune parti dedicate all'analisi del fenomeno mafioso, inserendo il personaggio di Peppino Impastato, esaltando gli effetti scenici e l'abilità recitativa del duo Antonio Memeo/Domenico Tacchio e dell'attrice che interpreta Rita Atria. Durante gli anni scolastici 2014 e 2015 lo spettacolo viene presentato agli alunni di quasi tutte le scuole superiori di Andria e di Canosa di Puglia, di alcune scuole medie, nonché in due performance serali.

I rapporti con le Istituzioni Scolastiche sono stabiliti, avviati e gestiti dal Centro di Orientamento don Bosco, che può così allargare il ventaglio degli interventi educativi in ambiti diversificati.

L'importante traguardo dell'inserimento di "Storie di (anti)mafia" nell'ultima rassegna del Festival Internazionale "Castel dei Mondi" rappresenta il rilancio dell'esperienza di teatro itinerante che, ancora una volta, consente ad un pubblico vasto di preadolescenti ed adolescenti non solo di individuare le cellule cancerogene del tessuto sociale nel nostro Paese, per combatterle, ma anche di conoscere la personalità sfaccettata di un concittadino andriese, la cui azione è stata costantemente e profondamente ispirata all'impegno sociale e al consolidamento, nella pratica quotidiana, dei principi di libertà, democrazia e giustizia, dovunque abbia operato.

Il lavoro "Storie di (anti)mafia" è un esempio emblematico di teatro con taglio sociale e con conseguenti risvolti pedagogici. Il testo, infatti, traccia la storia della mafia partendo dalle origini, che sfumano nell'atmosfera della leggenda, delineandone le trasformazioni e focalizzando le connotazioni che essa assume nel corso degli anni: dalle implicazioni di carattere socio-economico agli addentellati con il potere politico; dalle collusioni con i servizi segreti e con le forze dell'ordine, teoricamente preposte alla tutela della legalità e degli ordinamenti democratici, nonché alla difesa delle vittime e dei magistrati impegnati nel contrasto all'organizzazione malavitosa, all'imperante mentalità mafiosa che induce chi sa a tacere. I contenuti dell'opera vengono veicolati e filtrati attraverso tre figure-chiave: Pippo Fava, Rita Atria e Peppino Impastato, vittime innocenti di Cosa Nostra.

Le tappe di incontro con gli studenti finora programmate, sono le seguenti:
5 febbraio – Liceo Scientifico Nuzzi; 21 febbraio – Liceo Troya; 22 febbraio – ITES Carafa (2 recite).

Si coglie l'occasione per ringraziare i dirigenti Filannino, Attimonelli, Amatulli, gli studenti, i genitori, i docenti delle suddette scuole, in particolare i proff. Pastore, Soricelli e don Francesco Di Corato, Mezzina.
Locandina mafia
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.