farmacia
farmacia
Attualità

Ritardi nella somministrazione del vaccino, preoccupazione tra i farmacisti di Andria

In queste ore l'Ordine dei farmacisti Bari Bat sta cercando di risolvere la questione attraverso contatti con la Regione

Ritardi nella somministrazione del vaccino in Puglia per alcune categorie sociali. Dopo i docenti adesso è la volta dei farmacisti, in particolar modo di Andria. Infatti proprio oggi, sabato 20 marzo alcuni farmacisti della città fidelis avrebbero dovuto ricevere la seconda iniezione del vaccino anti covid Pfizer, ma giovedì scorso, 18 marzo, l'Assessorato regionale alla Salute avrebbe comunicato che le dosi attualmente disponibili del Pfizer, sono destinate unicamente alle persone di età superiore agli 80 anni.

Questa esclusione, di fatto, dei farmacisti dalla seconda vaccinazione ha creato non poca preoccupazione tra gli stessi professionisti sanitari, tenuto conto che siamo ormai nella 4^ settimana dalla prima somministrazione, tanto da richiedere l'intervento del presidente dell'Ordine dei farmacisti, il dr. Luigi D'Ambrosio Lettieri. "Dobbiamo verificare la compatibilità di questo differimento con la sicurezza della copertura immunitaria, visto che nella scheda tecnica del Pfizer è previsto che la seconda somministrazione debba avvenire entro 3-4 settimane dalla prima".

"Considerato che ad oggi abbiamo superato i 28 giorni dalla prima somministrazione, é necessario comprendere adesso se quanto espressamente previsto nella scheda tecnica del vaccino, così come notificata dal Ministero della Salute, possa determinare qualche problema sulla sicurezza della copertura vaccinale, -ha tenuto a sottolineare Stefano Vitti, farmacista andriese e vice presidente di Federfarma-. Oltre ad essere stata rinviata sine die questa seconda somministrazione, ci chiediamo, visto che il numero delle dosi disponibili anche per gli over 80enne è limitato, come potrà essere assicurato, anche per loro il richiamo. In queste ore la Regione ed il nostro ordine professionale stanno interloquendo per risolvere questa vicenda".
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.