frantoio oleario
frantoio oleario
Attualità

Risorse per 8 mln di euro per i frantoi oleari

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Governo sui contributi in conto capitale per le gelate del 2018

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale del Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole e dell'Economia e delle Finanze, che individua i criteri, le procedure e le modalità per la concessione e il calcolo del contributo in conto capitale per i frantoi oleari pugliesi colpiti dalle conseguenze delle eccezionali gelate del 2018. Le risorse, stanziate con la conversione in legge del Decreto Emergenze in Agricoltura nella primavera 2019, ammontano a 8 milioni di euro e sono trasferite ad Agea che, nei successivi 30 giorni, emanerà una circolare esplicativa per la presentazione delle domande di aiuto.

"Si conclude oggi un iter lungo e complesso che permetterà presto di dare quel doveroso aiuto ai frantoiani di Puglia - dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate - che, a causa delle eccezionali avversità atmosferiche verificatisi dal 26 febbraio al 1° marzo 2018, hanno interrotto l'attività molitoria e hanno subito un decremento di fatturato. Ringrazio i ministeri coinvolti e confido nell'operatività di Agea per provvedere quanto prima possibile nella concreta erogazione dell'aiuto. A questa misura di sostegno a fronte di uno straordinario periodo negativo, per cui mi sono fortemente battuto sia da deputato della Commissione Agricoltura a Montecitorio sia, successivamente, come Sottosegretario al Mipaaf - prosegue L'Abbate - dovranno ora seguire politiche di innovazione del settore per creare valore aggiunto e innalzare qualità e redditività nella filiera olivicola-olearia".

L'aiuto sarà determinato in base al rapporto tra l'ammontare dei fondi stanziati e la diminuzione totale del quantitativo di olive molite nella campagna di commercializzazione 2018-2019 rispetto al valore mediano calcolato nel triennio 2016-2018, tenuto conto della capacità lavorativa del frantoio oleario. In caso di esito positivo dell'istruttoria, Agea provvederà alla liquidazione di un anticipo pari al 65% del contributo concesso. Il saldo sarà corrisposto al termine dei controlli di competenza.
  • regione puglia
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.