Terremoto
Terremoto
Vita di città

Rischio sismico, la Protezione civile cerca professionisti

Mennea: "Obiettivo rendere sicuro il territorio"

L'attività di protezione civile si occupa anche degli aspetti sismici delle province di Bari, Bat e Foggia e la costituzione di un elenco di professionisti, cui attingere per la redazione o il completamento degli studi di microzonazione sismica (Ms) e condizione limite per l'emergenza (Cle), sarà essenziale per gli 84 Comuni che dovranno procedere a questa attività per misurare il rischio sismico nei territori interessati". Lo dichiara il presidente del comitato permanente della Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, in merito all'avviso pubblico della Protezione civile della Regione Puglia per la costituzione di un elenco di professionisti (ingegneri, geologi, architetti) cui attingere per la redazione o il completamento degli studi di microzonazione sismica (Ms) e condizione limite per l'emergenza (Cle). L'elenco sarà a disposizione delle amministrazioni comunali che potranno attingere dallo stesso per l'affidamento di eventuali incarichi, previa idonea formazione effettuata con il supporto del Cnr-Irpi e del Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Bari.
"Si tratta - prosegue Mennea - di un'attività di collaborazione istituzionale che servirà ai Comuni del territorio interessato per effettuare la mappatura del rischio sismico. Questa è un'ulteriore dimostrazione di come la Protezione civile sia sempre vicina e sempre attenta alle attività di prevenzione, che spesso - conclude - si rivelano determinanti per salvare anche vite umane e tutelare il territorio".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.