piazza Porta la Barra
piazza Porta la Barra
Vita di città

Ripulite piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine

Le due storiche fontane di Andria tornate "a nuova vita"

L'incuria ed il degrado sono adesso un lontano ricordo. Due luoghi simbolo di Andria sono adesso tornati a nuova vita, dopo le segnalazioni, gli appelli di numerosi cittadini, anche sul nostro giornale.

Una serie di interventi straordinari di pulizia da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., associazione temporanea di imprese che ad Andria svolge il servizio di raccolta differenziata, hanno interessato alcune aree cittadine, con annesse storiche fontane, purtroppo degradate a causa di una mancata manutenzione e dell'inciviltà di pochi individui, che non hanno a cuore la bellezza della città.

Piazza Porta la Barra con il piazzale antistante le chiese dell'Altomare e del Carmine, luoghi tanti cari agli andriesi, segnate da qualche tempo dall'inciviltà ed in particolare dall'abbandono di ogni genere di immondizia. Una richiesta di decoro che la cittadinanza invocava da tempo. Ebbene, su indicazione dell'assessorato all'Ambiente e degli uffici comunali preposti, degli interventi risolutori sono stati compiuti di buon' ora, riportando tali luoghi ad una dignità che mancava da tempo.
piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • madonna dell'altomare
  • chiesa del carmine
  • Reati ambientali
  • piazza porta la barra
  • madonna del carmine
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.