piazza Porta la Barra
piazza Porta la Barra
Vita di città

Ripulite piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine

Le due storiche fontane di Andria tornate "a nuova vita"

L'incuria ed il degrado sono adesso un lontano ricordo. Due luoghi simbolo di Andria sono adesso tornati a nuova vita, dopo le segnalazioni, gli appelli di numerosi cittadini, anche sul nostro giornale.

Una serie di interventi straordinari di pulizia da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., associazione temporanea di imprese che ad Andria svolge il servizio di raccolta differenziata, hanno interessato alcune aree cittadine, con annesse storiche fontane, purtroppo degradate a causa di una mancata manutenzione e dell'inciviltà di pochi individui, che non hanno a cuore la bellezza della città.

Piazza Porta la Barra con il piazzale antistante le chiese dell'Altomare e del Carmine, luoghi tanti cari agli andriesi, segnate da qualche tempo dall'inciviltà ed in particolare dall'abbandono di ogni genere di immondizia. Una richiesta di decoro che la cittadinanza invocava da tempo. Ebbene, su indicazione dell'assessorato all'Ambiente e degli uffici comunali preposti, degli interventi risolutori sono stati compiuti di buon' ora, riportando tali luoghi ad una dignità che mancava da tempo.
piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carminepiazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • madonna dell'altomare
  • chiesa del carmine
  • Reati ambientali
  • piazza porta la barra
  • madonna del carmine
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.