Riproduzione in scala del “Castel del Monte”
Riproduzione in scala del “Castel del Monte”
Attualità

Riproduzione in scala del “Castel del Monte” donata ai Carabinieri di Andria

Da pate del canosino Vincenzo Maddalena, classe ’36

Il canosino Vincenzo Maddalena, classe '36, è da sempre stato un estimatore dell'Arma dei Carabinieri ed ha realizzato a mano e donato ieri al Colonnello Galasso, Comandante del Comando Provinciale Carabinieri BAT, in una piccola cerimonia svoltasi all'interno della Compagnia di Andria, una riproduzione in scala del "Castel del Monte".
Tutte le opere dell'artista sono state realizzate senza alcuno scopo di lucro e donate negli anni a vari enti con il nobile desiderio di lasciare a parenti, nipoti, nonché alle generazioni future, un segno indelebile della sua passione.

Il signor Maddalena Vincenzo, ha sempre lavorato nell'ambito dell'edilizia quale muratore e costruttore. Una volta in pensione, ha affrontato un difficile periodo, caratterizzato da un forte stato depressivo. Da sempre amante delle attività scultoree, ha deciso, in quel periodo buio, di affidarsi all'arte per provare ad uscire dal tunnel della tristezza che lo ha avvolto a termine dell'attività professionale. Arte che lo aveva sempre accompagnato, ma che da quel momento ha avuto modo di far fiorire in tutto il suo splendore. E cosi che con il tempo e completamente a mano libera, ha iniziato ad incidere la pietra di tufo canosina, riproducendo i siti archeologici e le chiese del suo territorio d'origine quali: l' "arco traiano" che sorge presso la via traiana della prima metà del II secolo, il "castello medievale", la "cattedrale episcopale" (sedia vescovile situata all'interno della cattedrale San Sabino), la chiesa di Costantinopoli di Canosa, la "cattedrale di San Sabino", il "Ponte Romano", e tante altre opere, alcune delle quali esposte in maniera permanente presso la Villa Comunale di Canosa di Puglia. Come riconoscimenti il 1° luglio 2023 è stato premiato presso il Sagrato della Cattedrale di San Sabino durante la XXIV edizione del premio Diomede quale eccellenza del territorio canosino.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” "Alla famiglia del Brigadiere capo, a tutta la comunità e all'Arma dei Carabinieri va la mia totale vicinanza"
Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.