Riproduzione in scala del “Castel del Monte”
Riproduzione in scala del “Castel del Monte”
Attualità

Riproduzione in scala del “Castel del Monte” donata ai Carabinieri di Andria

Da pate del canosino Vincenzo Maddalena, classe ’36

Il canosino Vincenzo Maddalena, classe '36, è da sempre stato un estimatore dell'Arma dei Carabinieri ed ha realizzato a mano e donato ieri al Colonnello Galasso, Comandante del Comando Provinciale Carabinieri BAT, in una piccola cerimonia svoltasi all'interno della Compagnia di Andria, una riproduzione in scala del "Castel del Monte".
Tutte le opere dell'artista sono state realizzate senza alcuno scopo di lucro e donate negli anni a vari enti con il nobile desiderio di lasciare a parenti, nipoti, nonché alle generazioni future, un segno indelebile della sua passione.

Il signor Maddalena Vincenzo, ha sempre lavorato nell'ambito dell'edilizia quale muratore e costruttore. Una volta in pensione, ha affrontato un difficile periodo, caratterizzato da un forte stato depressivo. Da sempre amante delle attività scultoree, ha deciso, in quel periodo buio, di affidarsi all'arte per provare ad uscire dal tunnel della tristezza che lo ha avvolto a termine dell'attività professionale. Arte che lo aveva sempre accompagnato, ma che da quel momento ha avuto modo di far fiorire in tutto il suo splendore. E cosi che con il tempo e completamente a mano libera, ha iniziato ad incidere la pietra di tufo canosina, riproducendo i siti archeologici e le chiese del suo territorio d'origine quali: l' "arco traiano" che sorge presso la via traiana della prima metà del II secolo, il "castello medievale", la "cattedrale episcopale" (sedia vescovile situata all'interno della cattedrale San Sabino), la chiesa di Costantinopoli di Canosa, la "cattedrale di San Sabino", il "Ponte Romano", e tante altre opere, alcune delle quali esposte in maniera permanente presso la Villa Comunale di Canosa di Puglia. Come riconoscimenti il 1° luglio 2023 è stato premiato presso il Sagrato della Cattedrale di San Sabino durante la XXIV edizione del premio Diomede quale eccellenza del territorio canosino.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.