Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Politica

Riparto del fondo tra i Comuni in riequilibrio: "Boccata di ossigeno insperata sul disavanzo emergente"

La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab e Futura

"Boccata di ossigeno insperata sul disavanzo emergente", lo sottolineano il Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab e Futura, dopo l'ufficializzazione dell'erogazione al Comune di Andria di € 29.683.148,66, di cui € 19.788.765,77 per l'anno 2021 ed altri € 9.894.382,89 per l'anno 2022.

"Quando abbiamo intrapreso questa nuova avventura alla guida della nostra Città, sapevamo di avere davanti una sfida enorme: amministrare una città di 100.000 abitanti con 74 milioni di euro di deficit sulle spalle, accumulati in 10 anni di mala gestione da parte del centro-destra.
I primi mesi della nostra azione di governo sono stati quasi interamente dedicati a comprendere appieno quale fosse la reale entità del disastro che abbiamo ereditato e, nel mentre, ci siamo presi la responsabilità di rimodulare (dopo che la gestione Commissariale aveva fatto altrettanto) lo sgangherato Piano di Riequilibrio che l'ultima Amministrazione Giorgino aveva prodotto, con il solo obiettivo di evitare ai cittadini la beffa del fallimento della propria Città, dopo i diversi danni già subiti.
Un Piano di Riequilibrio che, tuttavia, qualora dovesse essere approvato dalla Corte dei Conti, impegnerà in ogni caso il Comune di Andria per i prossimi 20 anni ad una progressiva riduzione del deficit attuale, che significa soprattutto tagli ai servizi per i cittadini ed aliquote delle imposte comunali al massimo.
In questo contesto, tuttavia, abbiamo continuato a lavorare alacremente per trovare delle vie di uscita, delle soluzioni che riuscissero ad attenuare gli effetti dell'enorme mole di disavanzo che il centro-destra ha lasciato sulle spalle dei cittadini andriesi.
Qualche settimana fa, però, abbiamo ricevuto una buona notizia: il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il Decreto del 16 aprile 2021 hanno disposto il riparto del fondo tra i Comuni in riequilibrio che si trovano in determinate condizioni oggettive, tra i quali è rientrata anche Andria.
Ebbene, nei giorni scorsi la notizia è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e, dunque, è diventata ufficiale: nell'ambito del riparto, al Comune di Andria sono stati attribuiti complessivamente € 29.683.148,66, di cui € 19.788.765,77 per l'anno 2021 ed altri € 9.894.382,89 per l'anno 2022.
Una boccata di ossigeno insperata sul disavanzo emergente dalla procedura di riequilibrio e sulla massa passiva complessiva, che ci permetterà di continuare a lavorare con un po' di serenità in più: sebbene infatti queste somme non entreranno nelle casse del Comune sottoforma di denaro, riusciremo a rendere meno gravosa la zavorra con cui la precedente amministrazione ha condizionato il futuro degli Andriesi.
Quanto avvenuto è la dimostrazione che quando si lavora con serietà ed impegno, i risultati prima o poi arrivano. L'errore che non faremo sarà quello di credere che ora tutto sia risolto: i debiti accumulati rimangono ancora tanti e, affinché la nostra Città possa risorgere, dovremo continuare ad amministrarla con la mancanza di risorse ed il rigore che un'emergenza del genere continua a richiedere.
Non sarà facile, ma dalla nostra parte abbiamo la certezza che, qualsiasi cosa faremo, la faremo per il bene di Andria e di tutti gli Andriesi."
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Bilancio Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.