Bat Barletta Andria Trani
Bat Barletta Andria Trani
Vita di città

Riparte l'iter per BatInnovation: rifinanziati i 2milioni di euro

Comunicazione dalla Regione, progetto per i tre Centri Storici. Risorse stoppate nel 2015

Ripartirà a breve la progettazione definitiva per BatInnovation, l'intervento che la Regione Puglia ha posto in essere già nella programmazione 2007-2013 nell'ambito dell'Azione 1.5.2. "Sviluppo dei Servizi di e-Government nella Pubblica Amministrazione Locale" e che è stata poi stoppata nel 2015 per via dei vincoli del patto di stabilità. Andria, Barletta e Trani, quindi, potranno essere unite nuovamente nella valorizzazione dei centri storici delle tre città in ambito ambientale, di sicurezza del territorio, beni culturali, turismo e mobilità sostenibile. Per i tre comuni capoluogo della BAT risorse pari ad € 2.236.876,04 con l'invito della Regione Puglia a riprendere il percorso interrotto in questo anno che si avvia al termine. Le modalità da utilizzare sono quelle sottoscritte nella convenzione firmata nel novembre del 2014 alla presenza dei tre primi cittadini delle comunità interessate. Città capofila è la Città di Barletta.

La comunicazione è arrivata questa mattina direttamente dal Sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, ai suoi colleghi di Andria e Trani con l'invito a riunirsi nei primi giorni di gennaio per realizzare una riunione operativa programmatica. Entro il 2016, dunque, potrebbe essere realizzato il progetto stesso nell'ambito della misura "Patti per le Città". Il progetto preliminare realizzato dai tre comuni prevede soluzioni tecnologicamente innovative in termini di servizi ai cittadini. La proposta, prevederà interventi per la videosorveglianza del territorio, il controllo elettronico dei centri storici e delle zone a traffico limitato, la diffusione del wi-fi, la gestione intelligente dei parcheggi, la telegestione e il telecontrollo degli impianti di pubblica illuminazione. La rete su cui si articola il progetto è costituita dalla rete di pubblica illuminazione come rete dati. La soluzione tecnologica adottata fa riferimento alle onde convogliate per consentire un intervento capillare sul territorio; tale soluzione utilizza infatti le linee di alimentazione degli impianti di illuminazione pubblica già installate.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.