In corso progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale di Andria
In corso progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale di Andria
Vita di città

Riparte il progetto Katedromos a cura dalla Polizia Locale di Andria

Il progetto sostenuto dall'amministrazione comunale, si rivolge a ragazzi e ragazze prossimi alla patente di guida

Al via il progetto Katedromos, il progetto di sensibilizzazione sui rischi del mettersi alla guida in condizioni psicofisiche alterate, fa sapere l'assessore alla vigilanza e mobilità Pasquale Colasuonno.

«Da oggi e per una settimana quasi 1000 studenti delle scuole superiori di Andria saranno coinvolti in un progetto di sensibilizzazione sui rischi del mettersi alla guida in condizioni psicofisiche alterate, e del non rispettare tutte le regole del codice della strada. È il progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale, fortemente sostenuto dalla Sindaca e dall'Amministrazione comunale, inserito per questo nel Festival della Legalità. Lo avevamo sperimentato qualche mese fa con grande successo e ne abbiamo voluta una nuova edizione, ancora più estesa. È un progetto efficace perché risparmia le parole e fa parlare le dimostrazioni, i video, i fatti. E si rivolge e ragazze e ragazzi che si accingono a prendere la patente, a cui sicuramente nel prossimo futuro capiterà di guidare di notte, al ritorno da una festa, magari in situazioni meteo non ottimali. Questo progetto mostra concretamente perché essere prudenti alla guida, perché mai e poi mai vale la pena rischiare. È un progetto importante e necessario e ringrazio tutte le realtà che lo rendono possibil

Prossimi incontri sono previsti sabato 29 aprile con gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell'istituto "E. Carafa" di Andria con ben 200 studenti.
A seguire il 2 maggio all'istituto "R. Lotti" e Agrario "Umberto I" con complessivamente 350 studenti e infine il 03 maggio con gli studenti del Liceo Classico, Scientitico e ITIS presso l'Oratorio Salesiano di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.