In corso progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale di Andria
In corso progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale di Andria
Vita di città

Riparte il progetto Katedromos a cura dalla Polizia Locale di Andria

Il progetto sostenuto dall'amministrazione comunale, si rivolge a ragazzi e ragazze prossimi alla patente di guida

Al via il progetto Katedromos, il progetto di sensibilizzazione sui rischi del mettersi alla guida in condizioni psicofisiche alterate, fa sapere l'assessore alla vigilanza e mobilità Pasquale Colasuonno.

«Da oggi e per una settimana quasi 1000 studenti delle scuole superiori di Andria saranno coinvolti in un progetto di sensibilizzazione sui rischi del mettersi alla guida in condizioni psicofisiche alterate, e del non rispettare tutte le regole del codice della strada. È il progetto Katedromos, voluto dalla Polizia Locale, fortemente sostenuto dalla Sindaca e dall'Amministrazione comunale, inserito per questo nel Festival della Legalità. Lo avevamo sperimentato qualche mese fa con grande successo e ne abbiamo voluta una nuova edizione, ancora più estesa. È un progetto efficace perché risparmia le parole e fa parlare le dimostrazioni, i video, i fatti. E si rivolge e ragazze e ragazzi che si accingono a prendere la patente, a cui sicuramente nel prossimo futuro capiterà di guidare di notte, al ritorno da una festa, magari in situazioni meteo non ottimali. Questo progetto mostra concretamente perché essere prudenti alla guida, perché mai e poi mai vale la pena rischiare. È un progetto importante e necessario e ringrazio tutte le realtà che lo rendono possibil

Prossimi incontri sono previsti sabato 29 aprile con gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell'istituto "E. Carafa" di Andria con ben 200 studenti.
A seguire il 2 maggio all'istituto "R. Lotti" e Agrario "Umberto I" con complessivamente 350 studenti e infine il 03 maggio con gli studenti del Liceo Classico, Scientitico e ITIS presso l'Oratorio Salesiano di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.