Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Bandi e Concorsi

Riparte Garanzia Giovani: giunge la proroga dalla Regione

Sebastiano Leo: “Strumento essenziale per promuovere l’occupabilità dei giovani”

"Abbiamo ridato il via a Garanzia Giovani: una misura universale, che vogliamo valorizzare ulteriormente per assicurare ai nostri giovani che non studiano e non hanno un lavoro uno strumento utile per uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, mettendosi in gioco con tutte le proprie energie".

Commenta così l'assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all'Istruzione Sebastiano Leo la delibera di Giunta con cui si predispone la proroga di Garanzia Giovani, che consentirà in particolar modo la riattivazione dei tirocini formativi per tanti giovani NEET destinatari del Programma. Le ATS precedentemente selezionate per l'erogazione dei servizi di orientamento e avviamento a tirocinio potranno ripartire, garantendo così nuove opportunità per accrescere l'occupabilità dei giovani.

"Siamo concreti: seppure ci sia qualche segnale di ripresa economica, ancora non possiamo dire di essere fuori dalla crisi. In particolar modo, è proprio la disoccupazione giovanile a destare preoccupazione: tanti ragazzi si sono formati, ma non hanno l'opportunità di trovare spazio nel mercato del lavoro, molti altri sono talmente sfiduciati da non cercare più nemmeno lavoro. Garanzia Giovani non è la soluzione definitiva, la panacea per questa problematica, ma può essere uno strumento importante per acquisire competenze funzionali all'inserimento nel mondo del lavoro, provare a mettersi in discussione, accelerare il proprio avvicinamento alle imprese e alle istanze che esse manifestano. Le Ats – prosegue Leo – nel periodo compreso tra il 2 e il 16 ottobre rendiconteranno le attività svolte fino al 30 settembre, per consentire all'amministrazione regionale di quantificare le risorse finanziarie residue e non utilizzate e individuare i nuovi budget fruibili da ciascuna di esse. Con Garanzia Giovani – conclude l'assessore Sebastiano Leo possiamo innescare un circolo virtuoso: inserire energie nuove nei processi produttivi e formare giovani che possano farsi spazio nel mercato del lavoro. Intanto siamo all'opera con gli uffici per rendere i processi di inserimento nel programma più snelli e veloci, allo scopo di consentire al programma di divenire sempre più efficace".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.