Grazia Di Bari, Movimento 5 Stelle
Grazia Di Bari, Movimento 5 Stelle
Politica

Riordino ospedaliero, Di Bari (M5S): «Serve un progetto comune per la Bat»

La nota della consigliera regionale in attesa dell'approvazione del Piano

«In attesa che il piano di riordino ospedaliero approvato dalla Giunta Regionale venga esaminato ed accettato dal Ministero, mi sembra utile fare alcune considerazioni sulla nostra situazione territoriale - interviene la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari. Non è ancora definitivamente chiaro se in base ai nuovi criteri degli standard ospedalieri il presidio ospedaliero di Andria rimarrà ospedale di I° livello, così come si definisce il presidio di Barletta, o potrà diventare ospedale di II° livello nel caso si costruisse un nuovo ospedale, di cui ad onor del vero non esiste né il progetto esecutivo, né un piano di finanziamenti né tanto meno una localizzazione univoca. Attualmente Andria possiede alcune specialità da II° livello come la neurochirurgia, l'UTIC e la cardiologia emodinamica che almeno sulla carta rimarrebbero. Andrebbero perse la nefrologia, la chirurgia plastica, l'oculistica, l'otorinolaringoiatria (già persa dal 2012), tanto da rendere più probabile una sua lenta ed inesorabile trasformazione in ospedale di base, paragonabile al presidio di Bisceglie, anch'esso nel limbo tra ospedale di base e di I livello. Considerata inverosimile per motivi economici l'ipotesi di ripristinare specialità eliminate, Andria e tutto il territorio circostante dovrebbe sperare di restare almeno ospedale di I livello. Ha senso avere nel territorio della 6° provincia tre ospedali di I° livello con specialità distribuite casualmente nei tre presidi o si può ipotizzare concretamente la costruzione di un ospedale di II livello, non previsto tra Bari e Foggia nel piano di riordino? Si può ipotizzare un ospedale non più solo andriese, o barlettano, o tranese, ma che abbia potenzialità pari agli ospedali di Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, un ospedale della sesta provincia? La sensazione di un futuro incerto e una confusione programmatica giocano un ruolo importante per scelte estranee ai bisogni reali dei territori. Sono sicura però della piena disponibilità dei consiglieri comunali e del parlamentare andriese del Movimento 5 Stelle eletti, pronti a lavorare in tale direzione. Per questo faccio un appello ai miei colleghi consiglieri regionali Sabino Zinni e Nicola Marmo, all'onorevole Benedetto Fucci, al Sindaco di Andria Nicola Giorgino ed ai rappresentanti di maggioranza e opposizione del Consiglio Comunale di Andria affinché si avvii un tavolo comune per definire in modo inequivocabile il futuro dell'ospedale di Andria, un tavolo propedeutico ad una azione comune in tutte le sedi necessarie. Il nostro futuro passa dalla costruzione del nuovo ospedale, con l'auspicio che si coinvolgano anche le altre comunità che necessariamente andranno interpellate. Solo un'intesa fra i vari rappresentanti istituzionali ed un serio loro impegno potrà tentare di influire su decisioni politico-amministrative - conclude Di Bari - al di là di qualsiasi forma di campanilismo, nel solo rispetto della salvaguardia della salute dei cittadini che ci onoriamo di rappresentare».
  • grazia di bari
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.