M5S Andria
M5S Andria
Politica

Rinvio consiglio comunale, M5S: "Confidiamo nella Magistratura, se accertati i fatti, paghino per danno erariale"

Un post sulla pagina fb dei pentastellati andriesi le accuse a Giorgino ed alla maggioranza di centro destra

I consiglieri comunali pentastellati, il parlamentare Giuseppe D'Ambrosio e la consigliera regionale Grazia Di Bari hanno commentato la breve seduta dell'assise comunale attraverso un post sulla loro pagina fb. Eccolo:

"Andria, comunicazione importante del MoVimento 5 Stelle.

Quando un avversario politico riconosce pubblicamente problemi ed errori della propria parte politica, merita attenzione, poiche' non e' certamente semplice prendere tali posizioni.
Con altrettanta sincerita' diamo atto che il consigliere di Forza Italia, Saverio Fucci, in passato, in piu' di una occasione, aveva messo in guardia il Sindaco Giorgino con il suo gruppo di irriducibili, della china pericolosa che stavano prendendo le casse del Comune di Andria. Un Sindaco puo' non ascoltare l'opposizione, ma quando poi non ascolta la Corte dei Conti, il Ministero dell'Economia e Finanza, i revisori dei conti, i 5 dirigenti del Settore Finanziario del comune che "si sono dovuti" avvicendare in pochissimi anni ed infine anche i componenti della sua stessa maggioranza, allora siamo di fronte ad un Sindaco irresponsabile, un Sindaco che pur sapendo che si andava incontro al disastro, ha consapevolmente trascinato il Comune nel baratro solo per una personale convenienza politica abbandonando completamente gli interessi degli andriesi.

Questa e' la triste parabola discendente del Sindaco di Andria Giorgino che in qualita' di ultimo Assessore al Bilancio (eh si, lui era anche Assessore al Bilancio!) doveva essere il primo a dimettersi, essendo doppiamente responsabile della voragine finanziaria del comune, da sindaco e da assessore al bilancio.
Ma il Sindaco di Andria Giorgino ha compiuto tutto questo disastro da solo?
No! Ancora oggi esiste e resiste un gruppo di irriducibili consiglieri che lo hanno sempre supportato nel creare danni enormi agli andriesi.

Noi confidiamo nella Magistratura e speriamo che un giorno, se gli accertamenti del caso ci daranno ragione, paghino di tasca propria il danno erariale provocato per loro colpa grave a tutti gli andriesi.
Riteniamo però sia altrettanto grave che questi incapaci ed irresponsabili continuino ad illudere i loro elettori, anche se dovessero farcela in Consiglio comunale. Approvare qualche foglio su cui si scrive che va quasi tutto bene, come si e' fatto fino ad oggi, servira' solo per poter continuare a dire che "le carte stanno a posto" ma i creditori, che non si fanno incantare dagli illusionisti delle carte e che vogliono vedere le banconote, continueranno a rimanere a mani vuote e quindi continueranno ad intraprendere cause contro il Comune di Andria che ovviamente vinceranno, maturando nel frattempo ulteriori interessi e spese.
Ulteriori debiti per i cittadini andriesi!

In questa palude in cui il Sindaco Giorgino ed i suoi irriducibili hanno trascinato gli andriesi, noi non entriamo, per cui non ci presentiamo in Consiglio comunale quando si parla di bilancio in quanto ormai stiamo portando all'attenzione della Magistratura tutte queste situazioni e continueremo ad informare puntualmente gli andriesi su tutto quello che accade, sperando che la prossima volta i nostri concittadini affidino in mani piu' attente le sorti di Andria.

Andria è al disastro e dobbiamo velocemente ripartire. Sarà difficile e faticoso ma insieme possiamo farcela".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.