Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Rinnovo delle Consulte Comunali: scarsa partecipazione, Il Comune riconvoca le associazioni

Tra il 17 ed il 18 ottobre previsti i nuovi incontri

A seguito degli incontri di questa mattina, martedì 10 ottobre 2023 per avviare il procedimento di rinnovo delle Consulte Comunali, previste dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 118 dell'ottobre 1998, così come modificata dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del febbraio 2022, l'Amministrazione comunale, ha deciso, viste le poche Associazioni presenti all'incontro, di procedere, al fine di consentire la massima partecipazione delle Associazioni iscritte all'Albo nelle diverse sezioni, ad una seconda convocazione per la designazione dei sette rappresentanti, interni alle Associazioni in seno a ciascuna Consulta.

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 1 Sociale: "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 2 Culturale: "della scuola, della cultura, del tempo libero e sport";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 3 Economica: "delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti";
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 4 Ambiente e Urbanistica: "della tutela ambientale, urbanistica e delle case".

I Presidenti delle Associazioni possono, in caso di impedimento, farsi rappresentare dal Vice Presidente o altro associato/referente interno all'Associazione munito di apposita delega scritta.
Si evidenzia che, come previsto dall'art. 5 del Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 15.02.2022, (consultabile sul sito Istituzionale www.comune.andria.bt.it alla voce "Regolamenti" – " Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali"): "Ogni Associazione può esprimere tramite il suo rappresentante un solo voto. Ogni rappresentante/componente eletto può far parte di una sola Consulta, in modo da favorire la maggior partecipazione possibile e, se eletto in più Consulte, deve scegliere quella di cui far parte. I componenti designati per la Consulta sono eletti in un'unica votazione, a maggioranza semplice, con voto segreto. Tutti i predetti membri, individuati nel rispetto del criterio delle pari opportunità sancito dagli art. 5 e 13 dello Statuto, devono possedere i requisiti di eleggibilità a Consigliere comunale, ma non possono essere prescelti fra coloro che ricoprono cariche pubbliche politiche e/o amministrative".
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.