Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Rinnovo delle Consulte Comunali: scarsa partecipazione, Il Comune riconvoca le associazioni

Tra il 17 ed il 18 ottobre previsti i nuovi incontri

A seguito degli incontri di questa mattina, martedì 10 ottobre 2023 per avviare il procedimento di rinnovo delle Consulte Comunali, previste dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 118 dell'ottobre 1998, così come modificata dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del febbraio 2022, l'Amministrazione comunale, ha deciso, viste le poche Associazioni presenti all'incontro, di procedere, al fine di consentire la massima partecipazione delle Associazioni iscritte all'Albo nelle diverse sezioni, ad una seconda convocazione per la designazione dei sette rappresentanti, interni alle Associazioni in seno a ciascuna Consulta.

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 1 Sociale: "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 2 Culturale: "della scuola, della cultura, del tempo libero e sport";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 3 Economica: "delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti";
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 4 Ambiente e Urbanistica: "della tutela ambientale, urbanistica e delle case".

I Presidenti delle Associazioni possono, in caso di impedimento, farsi rappresentare dal Vice Presidente o altro associato/referente interno all'Associazione munito di apposita delega scritta.
Si evidenzia che, come previsto dall'art. 5 del Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 15.02.2022, (consultabile sul sito Istituzionale www.comune.andria.bt.it alla voce "Regolamenti" – " Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali"): "Ogni Associazione può esprimere tramite il suo rappresentante un solo voto. Ogni rappresentante/componente eletto può far parte di una sola Consulta, in modo da favorire la maggior partecipazione possibile e, se eletto in più Consulte, deve scegliere quella di cui far parte. I componenti designati per la Consulta sono eletti in un'unica votazione, a maggioranza semplice, con voto segreto. Tutti i predetti membri, individuati nel rispetto del criterio delle pari opportunità sancito dagli art. 5 e 13 dello Statuto, devono possedere i requisiti di eleggibilità a Consigliere comunale, ma non possono essere prescelti fra coloro che ricoprono cariche pubbliche politiche e/o amministrative".
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.