bomba mafiosa
bomba mafiosa
Eventi e cultura

"Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira

La reazione di istituzioni, società civile e chiesa dopo le bombe del 1992. Appuntamento giovedì 19 giugno alla sala 'Pasquale Attimonelli'

"Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira, giornalista di "Avvenire", che racconta delle reazioni di istituzioni, società civile e chiesa dopo le bombe del 1992. E' una iniziativa della libreria 2000 e dell'associazione culturale "Oltrelalettura" di Andria

"Territorio e nuove generazioni" un patto per la legalità è il titolo dell'incontro che si terrà ad Andria, giovedì 19 giugno, alle ore 18,30 alla sala 'Pasquale Attimonelli' (nota come sala dell'albergo dei Pini).

"In tempi di scarsa sensibilità o attenzioni per i fondamenti etici e legalitari della politica, di poca valorizzazione della presenza delle nuove generazioni, bisogna rimettere mano ai fondamentali -sottolineano gli organizzatori dell'evento. - Alla manifestazioni prenderanno parte Renato Nitti (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani) ed il giornalista di Avvenire, Tony Mira, autore del libro da cui prende le mosse questa serata. A sollecitarli due giovani molto sensibili, espressione del circuito del cristianesimo impegnato: Roberta Sgaramella e Francesco Lattanzio".
locandina
  • Comune di Andria
  • libro andria
  • presentazione libro
  • libreria 2000
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.