diffida dehors Andria
diffida dehors Andria
Attualità

Rimozione dei dehors, preoccupazione da parte di Unimpresa Bat

"Arrivano sanzioni e diffide ritenute abusive, mentre fino allo scorso anno erano state autorizzate"

La vicenda dei dehors e del mancato aggiornamento del regolamento che ne utilizza il loro utilizzo si arricchisce di una nuovo puntata.
Stanno infatti arrivando, dopo le sanzioni le diffide alla loro rimozione. Una situazione che preoccupa gli esercenti e gli stessi loro rappresentanti, come Savino Montaruli di Unimpresa Bat.

"La data è quella del 22 giugno e la firma è quella del Dirigente al Settore Sviluppo Economico, ing. Felice Piscitelli. Il contenuto? "Diffida alla rimozione immediata delle strutture abusivamente installate sull'area esterna agli esercizi pubblici nelle aree interessate". Si, nella nota viene espressamente indicato "...strutture abusivamente installate..." e questo fa irritare non poco gli esercenti i quali, ora, si trovano in una situazione di enorme difficoltà, proprio all'avvio della stagione estiva

E' quanto dichiara il Presidente di Unimpresa bat, Savino Montaruli, il quale ha aggiunto: "mentre ad Andria si era in attesa delle decisioni concordate con la Soprintendenza che portassero alla definitiva approvazione del nuovo Regolamento sui dehors, gli esercenti si sono visti notificare le diffide da parte del Settore Sviluppo Economico, con l'obbligo a "rimuovere immediatamente le strutture abusivamente installate sull'area esterna ai pubblici esercizi, costituenti un dehors per la somministrazione di alimenti e bevande in assenza di titolo abilitativo e a ripristinare immediatamente lo stato dei luoghi".

Inoltre viene comunicato che: "... decorso inutilmente il termine massimo di 15 giorni dalla notifica dell'atto di diffida, sarà comminata, con successivo provvedimento, la sanzione della sospensione dell'attività di pubblico esercizio fino alla rimozione delle cause che hanno determinato la violazione". Una situazione drammatica, per certi versi, ma anche molto curiosa, per altri. A parte il fatto che la decisione del Dirigente va esattamente nella direzione opposta rispetto a quanto richiesto dal Sindaco Giorgino in un incontro alla presenza di un gruppo di esercenti e dell'ex assessore al ramo, si assiste ad un paradosso. Infatti oggi si diffida gli esercenti dichiarando che quelle opere sono stare realizzate "abusivamente" mentre con lo stesso identico Regolamento ancora oggi vigente, cioè quello approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 77 del 14/11/2011, negli anni precedenti, più in particolare negli anni 2015, 2016 e 2017 lo stesso Settore Sviluppo Economico, ancorché guidato da altro Dirigente e da diverso Assessore, aveva autorizzato quelle strutture che, quindi, non attendevano altro che il rinnovo delle stesse autorizzazioni non avendo mutato lo stato dei luoghi. Di fronte a questa incongruenza due solo le cose: o è stato commesso un abuso negli anni passanti, anche rispetto al rilascio delle autorizzazioni, o viene commesso un abuso oggi definendo quelle stesse strutture "abusive", negando il rinnovo delle autorizzazioni. In ogni caso – prosegue Montaruli – i cittadini, le associazioni di categoria e soprattutto gli esercenti stavamo aspettando chiarimenti rispetto all'iter avviato da molti mesi dal comune di Andria con la Soprintendenza mentre si vedono arrivare diffide, sanzioni e chissà cos'altro ancora visto che nella lettera di diffida il Dirigente parla espressamente di "strutture abusivamente installate" quindi sappiamo benissimo quali ulteriori, gravissime conseguenze, non solo di carattere amministrativo, potrebbero esserci a carico degli esercenti ritenuti dal comune di Andria trasgressori e rei di aver costruito opere abusive" – ha quindi concluso Savino Montaruli.
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
  • centro storico andria
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.