Ricetta Medica
Ricetta Medica
Enti locali

Rimborsi in eccesso alle farmacie, la Puglia pronta a recuperare 10 mln di euro

Esecutive le sentenze del Consiglio di stato

La Regione Puglia potrà e dovrà recuperare, entro un anno, circa 10 milioni di euro. Somma che le 1082 farmacie convenzionate con il sistema sanitario nazionale dagli anni 2005 al 2011, dovranno restituire alle Asl di competenza a causa di un algoritmo errato applicato, nei sei anni di riferimento, alla scontistica farmaceutica prevista dallo Stato. La Regione Puglia aveva cioè rimborsato ai farmacisti somme superiori a quelle effettivamente dovute.

Dopo un contenzioso che ha visto in primo grado il Tar respingere i ricorsi presentati contro la Regione, anche il Consiglio di Stato, con due sentenze, ha deciso in favore della Puglia. Ora dunque è obbligatorio per la Puglia il recupero delle somme dovute e la Corte dei Conti ha indicato di effettuare il recupero nell'arco temporale massimo di 12 mesi.

La Regione Puglia, dopo aver incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria, ha ritenuto di poter accettare la richiesta del pagamento rateizzato di quanto dovuto dalle farmacie convenzionate, nella misura massima di 12 rate mensili.

Il sistema Edotto, predisposto già per la generazione di prospetti utili al recupero delle somme, sarà pienamente operativo dal 1 marzo 2017.

Due le scadenze dunque per le Asl pugliesi.
Entro il 31 gennaio 2018 dovranno rendicontare gli importi recuperati nel 2017 evidenziando, per ciascuna farmacia, gli importi già riscossi e quelli da riscuotere nel caso della rateizzazione.
Entro il 31 luglio 2018, le Asl dovranno comunicare la conclusione di tutte le attività di recupero.
  • prenotazioni asl farmacia
  • farmacia
Altri contenuti a tema
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
Piano di recupero liste di attesa: solo il 23% dei pazienti accetta di anticipare la prestazione ​ ​ Piano di recupero liste di attesa: solo il 23% dei pazienti accetta di anticipare la prestazione ​ ​ Il 27% ha rifiutato di spostare la data di prenotazione mentre nel 15% dei casi non c'è stato riscontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.