Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia
Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia
Territorio

Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia

La notizia è stata pubblicata sulla pagina fb infoxylella e sarebbe stata ripresa da una determinazione della Regione Puglia

E' di questa sera la notizia della scoperta di un focolaio Xylella a Canosa di Puglia. Se questa notizia dovesse essere confermata sarebbe una brutta notizia per gli agricoltori del nord barese, specie quelli olivicoli.

La fonte di questa notizia è la pagina fb di Infoxylella, che in un post di questa sera riferisce:
"Sul sito istituzionale emergenza Xylella è stata pubblicata la Determinazione n. 179 del 14 Dicembre 2020 con l'aggiornamento delle aree delimitate alla Xylella fastidiosa Pausa ST53.
Come prevedibile, la zona cuscinetto che, come da protocollo, circonda i focolai intercettati recentemente in zona indenne, adesso interessa anche parte dell'agro di #Polignano a Mare ed un lembo dell'agro di Conversano. A sorpresa, spunta anche un focolaio con relativa zona tampone nella #BAT, in agro di Canosa di Puglia. Dalla lettura integrata della Determinazione e della cartografia si evince:
- le piante positive del nuovo focolaio di Monopoli sono infette da isolati di Xylella della sottospecie Pauca ST53 (analisi genetica del CNR)
- il focolaio in agro di Canosa è costituito da 8 campioni pool (campioni multipli) di piante di Dodonaea viscosa "purpurea" distribuite in due siti, raccolti in un "centro produttivo", distanti tra loro circa 500 metri e anch'esse infette da Xylella della sottospecie Pauca".
Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia
  • regione puglia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.