Andria veduta aerea
Andria veduta aerea
Territorio

Rigenerazione urbana: slitta al 29 settembre la scadenza bando regionale

Il bando prevede finanziamenti per oltre 108 milioni ed è rivolto a tutti i Comuni

La Giunta regionale ha approvato un ulteriore differimento del termine di scadenza dell'avviso pubblico regionale sulla rigenerazione urbana sostenibile. L'assessore regionale all'urbanistica Alfonso Pisicchio, preso atto delle richieste rappresentate dai Comuni nel corso dell'incontro congiunto Anci-Regione svoltosi lo scorso 21 luglio a Bari, ha accordato una ulteriore proroga del bando al 29 settembre 2017.

«Ringrazio il presidente Michele Emiliano e il neo assessore all'urbanistica Alfonso Pisicchio. - ha commentato il presidente Anci Puglia sen Luigi Perrone -. Prosegue la proficua intesa interistituzionale Regione-Anci. I Comuni sono molto interessati a questa opportunità di rilancio economico sociale dei territori e lo abbiamo percepito nel corso dell'incontro tematico che abbiamo organizzato insieme alla Regione lo scorso 21 luglio a Bari. Questa ulteriore proroga al 29 settembre, è un provvedimento indispensabile per favorire la più ampia partecipazione al bando dei Comuni, specialmente di quelli che hanno rinnovato le proprie amministrazioni nella recente tornata elettorale».

Per l'assessore regionale Alfonso Pisicchio: «La Regione ha interesse alla massima partecipazione dei Comuni a questo bando che ha rilevanza strategica per la crescita del territorio pugliese, pertanto non poteva rimanere insensibile alle molte richieste emerse nel corso dell'incontro promosso dall'Anci».

Il bando regionale sulla rigenerazione urbana approvato con deliberazione GR n. 650/2017 e pubblicato sul B.U.R.P n. 59 del 23-5-2017, è rivolto a tutti i Comuni, piccoli, medi e grandi della Puglia, che potranno concorrere in forma singola o associata, presentando le proprie proposte di Aree Urbane, entro cui saranno attuati interventi di sviluppo urbano sostenibile, attraverso azioni integrate. L'avviso regionale prevede un finanziamento complessivo di 108.100.000 euro, di cui 61.076.000 destinati alla inclusione sociale e alla lotta alla povertà, 25.403.000 euro destinati all'energia sostenibile e alla qualità della vita, 16.000.000 destinati alla tutela ambientale e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali e 5.621.000 euro all'adattamento climatico, alla prevenzione e gestione rischi.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.