raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Politica

Rifiuti, Sangalli rettifica la cifra debitoria del Comune: "Sono oltre 10 mln di euro"

Si tinge di giallo la questione dell'ammontare delle somme dovute dal Comune

Colpo di scena in merito alla debitoria del Comune di Andria nei confronti della Soc. Sangalli.

In tarda serata, una nota stampa dell'impresa Sangalli, che si occupa dei servizi di igiene urbana ad Andria, ha comunicato quanto segue:

"In merito alle recenti dichiarazioni del Sindaco Nicola Giorgino e dell'Assessore all'Ambiente Michele Lopetuso, l'Impresa Sangalli tiene a precisare che, al contrario di quanto riportato, il credito complessivo vantato a vario titolo dalla stessa nei confronti del Comune di Andria relativamente al contratto di raccolta e smaltimento dei rifiuti ad oggi ammonta inconfutabilmente ad oltre 10 milioni di euro".

Una dichiarazione che contraddice quanto affermato dall'Amministrazione comunale. Infatti, in mattinata, a seguito di una apposita conferenza stampa a Palazzo di Città, convocata per replicare alle dure accuse lanciate il giorno prima dal gruppo consiliare del M5S circa le somme che il Comune di Andria deve all'ARO, il Sindaco Giorgino aveva affermato, così come riportato in un comunicato dell'Ufficio stampa del Comune: "Le cifre diffuse dal Movimento 5 Stelle sulla debitoria del Comune di Andria con la ditta Sangalli sul servizio di gestione dei rifiuti non corrispondono al vero, sono quasi la metà e riguardano 3 canoni mensili del 2017 ancora dovuti per circa 2,7 milioni e somme per circa 6 milioni, ed è un calcolo a spanne, per effetto di partite ancora da definire tra i canoni maturati e le somme a credito dell'Ente per effetto delle frazioni di raccolta differenziata per le quali è il Comune che deve ricevere delle somme. E' cioè la così detta valorizzazione di partite di dare e avere tra ditta che gestisce il servizio e Comune di Andria che paga".

Dichiarazioni discordanti che sicuramente alimenteranno il clima rovente della politica cittadina, sulla problematica raccolta rifiuti ad Andria.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
  • sangalli
  • conferenza stampa
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.